formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
27 Gen [9:52]

Montecarlo - SS14
Sempre Tanak, Neuville si avvicina

Massimo Costa

La SS14, La Cabanet-Col de Braus di 13,5 km, ci ha offerto questo spettacolo: Ott Tanak si è imposto per la settima volta (sesta di fila) anche se in questa occasione per pochi decimi sugli avversari. "Potevo fare meglio", ha detto serafico l'estone della Toyota che intanto da quinto è salito terzo scavalcando Jari-Matti Latvala e Sebastien Loeb. Poi, nel confronto per la vittoria finale, Thierry Neuville ha recuperato un decimo appena ad Ogier portandosi a 3"2 dalla rossa Citroen.

Neuville è apparso radioso al termine della SS13, felice per come ha guidato e per la mossa effettuata dal team, il cambio della mappatura del motore, oltre che per i freni molto consistenti. Ogier dal canto suo ha detto che è soddisfatto della sua Citroen al 99 per cento, manca ancora qualcosina. Buona prova per Kris Meeke, quarto con la Yaris a 1"8 da Ogier e a 2"6 da Tanak mentre deluso da se stesso è Latvala che a fatica sembra accettare i 7"2 rimediati dall'estone. A soli due decimi dal connazionale più famoso, Teemu Suninen che sta facendo un ottimo lavoro con la Ford. Tra le non WRC, Stephane Sarrazin si è esaltato risultando ottavo con la propria Hyundai e davanti a Kalle Rovanpera. Intanto Guillaume De Mevius, che era decimo, è stato escluso perché la batteria della sua Citroen è stata trovata sottopeso.

La classifica assoluta dopo 13 PS (una cancellata)

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 3.00'06"4
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20) - 3"2
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2'12"3
4 - Loeb-Elena (Hyundai i20) - 2'15"1
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 2'16"1
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 5'37"2
7 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2) - 11'41"6
8 - Bonato-Bolloud (Citroen C3 WRC2) - 12'44"1
9 - Sarrazin-Renucci (Hyundai i20 WRC2) - 13'09"8
10 - Formaux-Jamoul (Ford Fiesta WRC2) - 14'24"5