F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
27 Gen [11:44]

Montecarlo - SS15
Neuville attacca: "Proviamo a vincere",
Ogier difende i 4 decimi di vantaggio

Massimo Costa - Photo 4

E' un finale assurdo quello che sta per proporre il Rally di Montecarlo, primo appuntamento del Mondiale 2019. Con una sola prova speciale da disputare per mettere la parola fine a questa entusiasmante sfida, Sebastien Ogier ha un vantaggio di appena 0"4 su Thierry Neuville che si è imposto con autorità nella SS15 La Bollene Vesubie-Peira Cava. Il belga della Hyundai ha rifilato 2"8 alla Citroen di Ogier mentre Ott Tanak questa volta si è dovuto arrendere alla furia dei due grandi protagonisti del weekend, terminando terzo a 3"8 da Neuville. Tutto si deciderà lungo i 13,58 km della prova La Cabanette-Col de Braus.

La SS15 è stata molto difficile per la presenza costante del ghiaccio sul tratto stradale, quasi mai baciato dal sole. Nonostante ciò, Neuville ha attaccato come non vi fosse un domani e appena abbassato il finestrino della su Hyundai, col sorriso ben stampato sul proprio volto in quanto consapevole di aver disputato una prova maiuscola, non si è trattenuto affermando: "Ho fatto una gran speciale, adesso proviamo a vincere".

Ogier è da stamane che sente il fiato di Neuville sul collo. Ed ogni rumorino che la sua Citroen emette, lo manda in tilt. Il francese della Citroen nel tratto che portava al via della prova speciale, si è fermato perché accusava un problema. Affrontata la SS15 col giusto piglio, al traguardo ha abbozzato una smorfia nel leggere che Thierry lo aveva lasciato a 2"8. Ogier ha detto di avere sofferto un piccolo problema all'acceleratore, ma non si è dilungato oltre. Sarà vero? O il nervosismo inizia ad affiorare? Ogier dovrà ora controllare il nulla, cioè quei 4 decimi di vantaggio su Neuville. Non gli resta che affrontare i prossimi 13,5 km con la mente sgombra e spingere al massimo.

Tanak ha rafforzato la terza posizione assoluta portando a 8" il vantaggio su Sebastien Loeb che ha cambiato il set-up della propria Hyundai trovando beneficio in una maggior stabilità della vettura. Il podio non è utopia per Loeb, ma neppure per Jari-Matti Latvala che non stamane non è mai soddisfatto di quel che combina, ma è pur sempre a una decina di secondi da Tanak. Nella SS15 è andato forte Kris Meeke, quarto ad appena nove decimi dal compagno di squadra estone mentre i due "fordisti" si sono difesi risultando settimo (Suninen) e ottavo (Tidemand), questa volta davanti ai WRC2.

La classifica assoluta dopo 14 PS (una cancellata)

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 3.11'34"7
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20) - 0"4
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2'13"3
4 - Loeb-Elena (Hyundai i20) - 2'21"3
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 2'24"1
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 5'40"1
7 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2) - 12'23"7
8 - Bonato-Bolloud (Citroen C3 WRC2) - 13'21"7
9 - Sarrazin-Renucci (Hyundai i20 WRC2) - 13'41"6
10 - Formaux-Jamoul (Ford Fiesta WRC2) - 15'19"8