formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 2
Rivera reagisce, Colnaghi allunga

Davide AttanasioCi voleva proprio. Tre gare troppo brutte per essere vere, tre gare che però sono esistite. Non c'era bi...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesSi è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica dell...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 1
Hamilton e Leclerc al comando

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono due Ferrari davanti a tutti nel primo turno libero del GP di Monza. Una vera novità, una b...

Leggi »
25 Gen [13:07]

Montecarlo - SS5
Ogier avvicina Neuville

Massimo Costa

Quinta prova speciale nel Rally di Montecarlo, quella che per 18,4 km ha portato i piloti da Curbans e Piegut. Un percorso non semplice, caratterizzato, come ha detto Sebastien Ogier, dalla presenza di ghiaccio nella parte centrale e che ha costretto tutti a stare guardinghi. Il francese della Citroen ha chiuso in testa questa frazione con il tempo di 13'49"1, due secondi esatti in meno di Thierry Neuville che con la Hyundai continua a comandare la classifica generale. Il belga però, vede ora Ogier salire al secondo posto e a soli 3"4.

Jari-Matti Latvala con la Toyota Yaris ha colto un ottimo terzo crono in 13'52"0 lanciando segnali che la vettura giapponese è ben presente e che l'exploit di giovedì non è stato casuale. Il finlandese risale da nono a sesto nella generale. In crescita anche Andreas Mikkelsen, quarto di tappa con la Hyundai in 13'55"9 ed ora quinto assoluto dalla settima posizione in cui si trovava prima di questa prova speciale. Kris Meeke su Toyota è risultato quinto davanti a Sebastien Loeb che ha perso quei secondi preziosi guadagnati con la bella vittoria nella SS4.

Soltanto settimo Ott Tanak, leader del giovedì, che ha affrontato la SS5 con le gomme distrutte dopo averle consumate nella SS4. Un problema che, comunque, ha riguardato molti altri piloti. Eflyn Evans, Pontus Tidemand e Teemu Suninen, quest'ultimo molto cauto dopo il crash nella SS1, chiudono la classifica WRC composta da undici vetture. Suninen tenta una complicata risalita dalla 36esima posizione.

La classifica assoluta dopo 4 PS (una cancellata)

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20) - Hyundai - 55'21"0
2 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - Citroen - 3"4
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - Toyota - 16"9
4 - Loeb-Elena (Hyundai i20) - Hyundai - 40"4
5 - Mikkelsen-Jaeger Amland (Hyundai i20) - Hyundai - 1'03"4
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - Toyota - 1'05"6
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - Citroen - 1'09"7
8 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - M Sport - 1'13"0
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - Toyota - 1'14"3
10 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - M Sport - 3'11"4