FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 1
La spunta Tramnitz

Carlo Luciani Porta bene l’Italia a Tim Tramnitz, che sul circuito di Monza ha ottenuto la vittoria al termine della Sprint...

Leggi »
26 Gen [11:46]

Montecarlo - SS9
Tanak torna alla vittoria

Massimo Costa

La prima prova speciale della giornata è stata quella di Agnieres en Devoluy-Corps, di ben 29,8 km. Partita alle 8.48, le condizioni dell'asfalto erano decisamente insidiose, alternando tratti ghiacciati a normali. Tutti molto cauti dunque con Ott Tanak che è risultato il più veloce davanti al compagno di squadra Kris Meeke. Una bella soddisfazione per la Toyota mentre Tanak ha ammesso che era molto difficile spingere come avrebbe voluto. Più tranquillo Meeke, oramai fuori gioco per la vittoria finale per la foratura rimediata ieri, ma che continua ad esprimere pareri molto positivi sulla guidabilità della sua Yaris.

Sebastien Ogier, terzo nella SS9, rimane leader assoluto con la Citroen portando da 2" a 5"2 il vantaggio sulla Hyundai di Thierry Neuville, quarto. Ogier ha lamentato la mancanza di aderenza anche se ha ammesso di aver tenuto un ritmo elevato mentre Neuville si è trattenuto (a suo dire...). Ancora bene Teemu Suninen con la Ford, risultato quinto davanti a Sebastien Loeb che ha ammesso la totale mancanza di confidenza in tali condizioni meteo, ma ha ritrovato il terzo posto assoluto.

Settima piazza per Jari-Matti Latvala mentre Andreas Mikkelsen, ottavo, è uscito dall'ultima curva a tutta velocità, ma ha perso il posteriore ed ha urtato contro il terrapieno laterale perdendo una ruota... Si è invece definitivamente ritirato Esapekka Lappi per motivi tecnici. Tra le WRC2, continua a viaggiare forte Gus Greensmith, nono assoluto davanti a Yoann Bonato. Entrambi si sono messi dietro Eflyn Evans con la Ford WRC. Di rilievo la prestazione di Andrea Nucita, 18esimo con la Hyundai mentre il primo italiano nella assoluta è Matteo Gamba, 20esimo su Ford Fiesta. Una foratura ha invece fatto precipitare in classifica Kalle Rovanpera con la Skoda WRC2 e gran protagonista venerdì.

La classifica assoluta dopo 8 PS (una cancellata)

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - Citroen - 1.58'14"1
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20) - Hyundai - 5"6
3 - Loeb-Elena (Hyundai i20) - Hyundai - 1'41"6
4 - Mikkelsen-Jaeger Amland (Hyundai i20) - Hyundai - 1'44"9
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - Toyota - 1'46"6
6 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - Toyota - 2'32"1
7 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - M Sport - 3'01"7
8 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - Toyota - 5'30"6
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2) - M Sport - 7'59"4
10 - Bonato-Bolloud (Citroen C3 WRC2 - Citroen - 8'14"7