formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
25 Gen [10:07]

Montecarlo dopo 3 PS
Le Citroën fanno il vuoto

Dopo la disputa delle due speciali il giovedì sera, è ripresa questa mattina la gara monegasca, prima prova del Mondiale.
Come ampiamente previsto sono le due Citroën C4 Wrc a dominare la classifica, con Loeb che ha sopravanzato Sordo, leader iniziale.
Alle loro spalle Hirvonen dimostra di non possedere su questo terreno ler armi per difendersi: oltre 54 secondi dopo soli tre tratti percorsi sono una sentenza durissima. Peggio è andata al compagno Latvala che, dopo aver forato sulla seconda prova serale ed aver perso oltre 4 minuti sul primo impegno del venerdì ha toccato un muretto ed è stato costretto a fermarsi ancora in prova a sostituire un altro pneumatico danneggiato.
Fuori classifica il finlandese al quarto posto si è issato così Chris Atkinson con la prima delle Subaru mentre François Duval evidentemente a proprio agio con la Ford Focus è il primo dei piloti Stobart.
Da dimenticare anche l'esordio della nuovissima Suzuki SX4. Gardemeister è attualmente al nono posto dopo aver accusato problemi di tutti i tipi (motorino d'avviamento rotto, interfono difettoso e fari che si spengono da soli...). Il suo compagno Per-Gunnar Andersson ha invece dovuto effettuare quasi tutta la prima giornata con due sole ruote motrici causa un problema alla trasimissione...

La classifica dopo la ps n. 3

1 Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) 42’32”8
2 Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) à 21”0
3 Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) à 54”1
4 Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc) à 1’38”4
5 Duval-Chevaillier (Ford Focus Wrc) à 1’41”3
6 Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) à 1’56”6
7 Galli-Bernacchini (Ford Focus Wrc) à 2’19”6
8 Cuoq-Janvier (Peugeot 307 Wrc) à 3’07”3
9 Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) à 4’13”9
10 Romeyer-Fournel (Peugeot 206 Wrc) à 4’18”5