IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
29 Nov [18:30]

Monza Rally Show - Dopo PS 6
Rossi prende il largo

Come era facile pronosticare sono state le due lunghissime prove del mattino e del pomeriggio, rispettivamente di 44 e 32 chilometri a fare la differenza. E a uscire a braccia alzate è stato Valentino Rossi, vero specialista della kermesse monzese. Il campione di Tavullia ha sfruttato al massimo il feeling perfetto con la sua Fiesta Wrc e, autore del miglior tempo, nelle speciali odierne si è portato decisamente al comando, relegando Robert Kubica a 16"6, un distacco che comincia a farsi davvero pesante. Ed è sconsolato il pilota polacco, un po' per una errata scelta di gomme al mattino ma anche per un assetto poco felice che ne ha per forza di cose limitato le prestazioni.
Ben definita anche la terza posizione di Stefano D'Aste a 45"4 dal capoclassifica.
Tra le R5 ottimo recupero di Paolo Andreucci che con la suas Peugeot 208 T16 ora guida il gruppo con 9"1 di vantaggio sulla vettura gemella di Luca Rossetti.
Accesissima la lotta tra le R3T con l'inedita coppia Crugnola-Cogni che precedono Vittalini-Tavecchio di appena 6"5.