World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
24 Nov [17:19]

Monza Rally Show - Finale
Sordo centra il bis

Dani Sordo ad uscire vincitore dal Monza Rally Show, solita kermesse di fine anno dell'autodromo monzese. Il pilota Citroen non ha sbagliato nulla ed ha condotto la gara sin dal primo metro. Alle spalle dello spagnolo Valentino Rossi ha vinto la sfida con Dindo Capello. Perico e Longhi hanno poi completato la top-five.

Luca Rossetti è stato invece trionfatore tra le Super2000 nonostante abbia terminato la competizione con il motore che cantava solo a tre cilindri. In seconda posizione Craig Breen.

Nel pomeriggio Sordo ha poi concesso il bis trionfando anche nel Master Show, battendo in finale un irriducibile Valentino Rossi.

La classifica assoluta

1. Sordo-Marti (Citroen DS3 WRC) in 1.16'21"4

2. Rossi-Cassina (Ford Fiesta WRC) a 10"6

3. Capello-Pirollo (Citroen DS3 WRC) a 15"6

4. Perico-Morello (Citroen DS3 WRC) a 53"9

5. Longhi-Cassol (Ford Fiesta WRC) a 1'05"4

6. Brivio-Brivio (Ford Fiesta WRC) a 1'33"6

7. Spoldi-Urban (Ford Focus WRC) a 1'47"2

8. Cairoli-Romano (Citroen DS3 WRC) a 1'56"0

9. Salucci-Dotta (Ford Fiesta WRC) a 2'15"8

10. Cavallini-Rossetto (Ford Fiesta WRC) a 2'31"1