formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
30 Nov [14:45]

Monza Rally Show
Kubica fa valere la sua classe

Non ci sta Robert Kubica. Costretto ad inseguire nella prima parte della gara, il pilota polacco nelle due prove domenicali fa valere tutta la sua classe e grazie anche al tracciato bagnato recupera lo svantaggio su Rossi e fulmina il rivale nella lunga prova finale. Diciassette secondi e sei decimi il distacco che Kubica rifila a Rossi nella Grand Prix e quindi annullati i cinque secondi di ritardo.
Ribaltata la leadership, alle spalle dei due piloti che hanno infiammato il fine settimana monzese è terminato Stefano D’Aste che preso il terzo posto durante i primi metri della competizione non ha più mollato il pallino.
In R5 vittoria di Paolo Andreucci che ha tenuto a distanza di sicurezza il rivale Luca Rossetti, mentre in R3T Andrea Crugnola, navigato per l’occasione da Gabriele Cogni ha avuto la meglio di un ottimo Vittalini.

Foto: Pellegrini