Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
7 Mag [10:49]

NUOVA ZELANDA – 1. Tappa
Loeb costretto ad inseguire

“Sono stato un po’ troppo ottimista nell’affrontare una curva e l’ho pagato...”. La prima tappa dell’appuntamento agli antipodi è finita e Sébastien Loeb spiega una volta ancora come e perché si trova lontano dalle zone calde della classifica. “L’auto – ripete – ha urtato un muretto in terra ed è rimbalzata contro un altro ostacolo. Non sarebbe stato granché, se, dopo l’impatto, la portiera non volesse più saperne di chiudersi”.

La carambola gli è costata un minuto e mezzo, tanto. Troppo per consentirgli di sperare ragionevolmente di reinserirsi nella lotta per il primo posto. “Non si può mai dire...”, filosofeggia Daniel Elena davanti a una classifica nella quale lui e il suo compare sono solo settimi. Ma il tono della sua voce dice che neppure il monegasco si fa tante illusioni.

Davanti è lotta serrata. A quattro, con Petter Solberg (che aprirà le danze nella seconda tappa), Jari-Matti Latvala, Sébastien Ogier e Dani Sordo raggruppati in un fazzoletto. E con Mikko Hirvonen, quinto, già a una ventina di secondi.

m. mz.

La classifica dopo la 1. Tappa


1. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) in 1.35’51”3
2. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 1”4
3. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) a 3”9
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 8”7
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 20”2
6. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 1’09”7
7. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 1’19”8
8. H. Solberg-Minor (Ford Focus RS Wrc 08) a 1’45”3
9. Ketoma-Stenberg (Ford Fiesta Super2000) a 4’18”0
10. Pons-Haro (Ford Fiesta Super2000) a 4’40”5