formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
6 Mag [10:04]

NUOVA ZELANDA – Shakedown
Latvala non si nasconde

Battiti d’ala, sospiri. Sono ovviamente decimi quelli che dividono i cinque migliori alla fine dello shakedown neozelandese: due appena fra Jari-Matti Latvala e Sébastien Loeb, rispettivamente primo e secondo nel mini-tratto di un chilometro e mezzo. E Mikko Hirvonen, terzo è poi soltanto a tre decimi dal suo scudiero. Che, sereno, ricorda a tutti di veler continuare a stupire senza quegli effetti speciali che avevano punteggiato la sua scorsa stagione iridata.

“Visto che non serve ad altro, tanto valeva sfruttare gli avanti-indré per trovare le regolazioni migliori per affrontare la gara”, butta lì l’Extraterrestre senza mostrare particolari inquietudini. Senza insistere sulle difficoltà che lo aspettano agli antipodi dove sarà ancora lui ad aprire le danze, a spazzare le strade. I quaranta punti di vantaggio nella classifica iridata con i quali affronta l’impegno bastano e avanzano a tranquillizzarlo: “Fin qui – osserva – i miei avversari si sono tolti punti a vicenda e la cosa non può dispiacermi. Ma pur se, vada come vada, ripartirò da leader, è chiaro che mi aspetta un fine settimana non facile: la gara è tosta, impegnativa”.

Già, lo è. Ma è anche una delle preferite dai protagonisti della serie iridata. Perché è piuttosto veloce, perché il fondo sul quale si corre è piuttosto compatto. Ideale per mettere loro voglia di darci dentro più ancora del solito.

m. mz.

1. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) in 1’07”3

2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) 1’07”5

3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) 1’07”6

4. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) 1’07”7

5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) 1’07”8

5. H. Solberg-Minor (Ford Focus RS Wrc 08) 1’07”8

7. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) 1’08”3

8. Villagra-Perez Companc (Ford Focus RS Wrc 08) 1’08”5
8. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) 1’08”5