formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
14 Dic [11:40]

Nel 2025 cambia il sistema di punteggio
Più valore alla vittoria assoluta dei rally

Michele Montesano

Marcia indietro nel WRC, dopo un solo anno verrà nuovamente cambiato il sistema di punteggio. Introdotto nel 2024, la nuova assegnazione dei punti del Mondiale Rally ha riscontrato da subito molte critiche. Pur garantendo un finale di stagione incerto fino all’ultimo, tale sistema è stato ritenuto troppo cervellotico sia dagli addetti ai lavori che dal pubblico. La FIA ha quindi deciso di modificarlo ridimensionando l’importanza del Super Sunday, vale a dire la tappa della domenica, in favore del risultato assoluto.

L’annuncio è arrivato a seguito del Consiglio Mondiale della FIA tenutosi in Ruanda. Il nuovo sistema di punteggio sarà quindi decisamente più semplice e lineare. Innanzitutto sparirà la classifica del sabato, verrà così premiato al termine del rally il vincitore assoluto con 25 punti, mentre spetteranno 17 punti al secondo classificato e 15 al terzo. L’assegnazione proseguirà in ordine decrescente rispettivamente con 12, 10, 8, 6, 4, 2 e 1 fino al decimo classificato.

Confermato il Super Sunday che, però, avrà minore importanza offrendo un punteggio ridotto. Nella tappa di domenica potranno prendere parte tutti gli equipaggi, anche coloro che sono stati costretti al ritiro nell’arco del fine settimana. Ma, a differenza della stagione appena conclusa, a conquistare i punti iridati saranno solamente i primi cinque piloti. Nello specifico l’equipaggio più veloce della tappa della domenica riceverà 5 punti e, a scalare, 4, 3, 2, e 1 per il quinto.

Resta invariata la Power Stage conclusiva che assegnerà i punti ai cinque piloti più veloci nell’ultima prova speciale del rally. Anche in questo caso il punteggio sarà decrescente con il vincitore che otterrà 5 punti e a scendere 4, 3, 2 e 1 al quinto classificato. Con tali modifiche ogni rally offrirà un bottino massimo di 35 punti ma il maggior peso specifico l’avrà, com’è giusto che sia, la vittoria assoluta.