Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
14 Dic [11:40]

Nel 2025 cambia il sistema di punteggio
Più valore alla vittoria assoluta dei rally

Michele Montesano

Marcia indietro nel WRC, dopo un solo anno verrà nuovamente cambiato il sistema di punteggio. Introdotto nel 2024, la nuova assegnazione dei punti del Mondiale Rally ha riscontrato da subito molte critiche. Pur garantendo un finale di stagione incerto fino all’ultimo, tale sistema è stato ritenuto troppo cervellotico sia dagli addetti ai lavori che dal pubblico. La FIA ha quindi deciso di modificarlo ridimensionando l’importanza del Super Sunday, vale a dire la tappa della domenica, in favore del risultato assoluto.

L’annuncio è arrivato a seguito del Consiglio Mondiale della FIA tenutosi in Ruanda. Il nuovo sistema di punteggio sarà quindi decisamente più semplice e lineare. Innanzitutto sparirà la classifica del sabato, verrà così premiato al termine del rally il vincitore assoluto con 25 punti, mentre spetteranno 17 punti al secondo classificato e 15 al terzo. L’assegnazione proseguirà in ordine decrescente rispettivamente con 12, 10, 8, 6, 4, 2 e 1 fino al decimo classificato.

Confermato il Super Sunday che, però, avrà minore importanza offrendo un punteggio ridotto. Nella tappa di domenica potranno prendere parte tutti gli equipaggi, anche coloro che sono stati costretti al ritiro nell’arco del fine settimana. Ma, a differenza della stagione appena conclusa, a conquistare i punti iridati saranno solamente i primi cinque piloti. Nello specifico l’equipaggio più veloce della tappa della domenica riceverà 5 punti e, a scalare, 4, 3, 2, e 1 per il quinto.

Resta invariata la Power Stage conclusiva che assegnerà i punti ai cinque piloti più veloci nell’ultima prova speciale del rally. Anche in questo caso il punteggio sarà decrescente con il vincitore che otterrà 5 punti e a scendere 4, 3, 2 e 1 al quinto classificato. Con tali modifiche ogni rally offrirà un bottino massimo di 35 punti ma il maggior peso specifico l’avrà, com’è giusto che sia, la vittoria assoluta.