Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
2 Ago [18:34]

Neste Finland – PS 14
Ogier prende il largo

Pokerissimo. Sébastien Ogier vince d'un fiato cinque prove speciali filate e per la concorrenza è buio fitto. Molto guardinghi sia Thierry Neuville sia Mads Ostberg, è Mikko Hirvonen che combina il guaio più grosso rotolando fuori strada nella piesse 12, e arrivando con due ruote forate al controllo stop.
Ventitrè secondo lasciati per strada e un'altra, l'ennesima, gara buttata al vento per il pallido della Citroen, che finisce la giornata in quarta posizione ad una minutata dal solido leader. "C'è qualcosa che non funziona nell'anteriore" - dirà poi alla fine Hirvonen. "Non sono mai riuscito a trovare il feeling giusto. Non ho fiducia in particolare sulle curve a sinistra, la vettura scivola troppo".

Chi invece se la sta cavando molto bene è Kris Meeke che, superata la disavventura di essersi trovato Novikov sulla strada con tanto di contatto malandrino, rimane in un'ottima quinta posizione giusto davanti a Jarkko Nikara, che da parte sua sta spremendo come meglio non si può, una Mini che non è certo un fulmine di guerra.
In Wrc2 gara all'apparenza tranquilla per Jari Ketomaa che occupa anche la nona posizione assoluta, che diventerà poi ottava a fine giornata in quanto Aadreas Mikkelsen, che ha terminato l'ultima piesse senza una ruota, ripartirà solo domani grazie al SuperRally.
Bene, molto bene anche Robert Kubica secondo in Wrc2 e undicesimo assoluto.

m. mz.

La classifica dopo la PS 14


1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 1.37'12”8
2. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 36"4
3. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 38”2
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 59”7
5. Meeke-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 1'32”7
6. Nikara-Kalliolepo (Mini Cooper Wrc) a 2'17"0
7. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 2'17”7
8. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 2'44"2
9. Ketomaa-Lindstrom (Ford Fiesta R5) a 6'10”8
10. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'37”4