formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
10 Apr [16:24]

New Zealand finale
Loeb in trionfo

"Tornare a vincere dopo le sofferenze patite in Svezia e in Messico ci fa un gran bene", ha commentato Sebastien Loeb, al traguardo di Aukland. "Il fatto poi di essermi imposto su un terreno che non ci aveva mai portato bene in passato è doppiamente interessante. Questo è la prova che la nostra vettura progredisce continuamente. Anche sulla terra veloce, e questo mi fa ben sperare in un buon risultato anche in Finlandia...".
Guarda avanti il vincitore del Rally New Zealand. L'ultima tappa della gara corsa agli antipodi è stata per lui una lunga passerella, nessuno poteva impensierirlo e nessuno lo ha fatto. Tutti troppo impegnati a mantenere la posizione acquisita per pensare anche lontanamente di poter dare un po' di fastidio a quello che alla fine più che un vincitore è risultato un vero e proprio dominatore. I dieci punti raccolti nella terra dei kiwi lo hanno rilanciato alla grande nella classifica di campionato ed ora Petter Solberg dista soltanto di un misero punticino, mentre i due alfieri dello squadrone Peugeot Martin e Gronholm, sono alle spalle.
Un altro attestato alla prestazione dell'alsaziono arriva direttamente dal finlandese della Casa del Leone: "In cuor mio sono partito deciso per puntare alla vittoria ma, molto presto, mi sono reso conto che il binomio Loeb-Xsara era imprendibile. A quel punto l'obiettivo è stato il secondo posto, e sono contento di averlo raggiunto dopo una gran lotta con Petter".
Stranamente sottotono il norvegese della Subaru: "Sapevo che in Nuova Zelanda avrei potuto lottare solo per il terzo o quarto posto, e così è stato. Comunque nessun problema, io rimango fiducioso per il resto del campionato. Vedrete, sarà molto interessante...".
Soddisfatto Gigi Galli per il punto conquistato con grande grinta. Dopo i patimenti della prima tappa il "gallo" è riuscito a spremere il massimo dalla sua Lancer, cosa che non è riuscita al compagno Rovanpera che ha dovuto gettare la spugna in vista del traguardo, nel tratto di trasferimento dopo aver disputato l'ultima prova speciale.

La classifica finale
1. Loeb-Elena (Citroen Xsara) in 3.34'51"6
2. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) a 49"8
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 1'08"7
4. Duval-Prevot (Citroen Xsara) a 2'06"3
5. Martin-Park (Peugeot 307) a 3'09"1
6. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus) a 3'16"3
7. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza) a 4'37"2
8. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer) a 6"50'5
9. Stohl-Minor (Citroen Xsara) a 8'15"5
10. Schwarz-Wicha (Skoda Fabia) a 10'18"0

I leader della gara
Da ps 1 a ps 3 Solberg
Da ps 4 a ps 20 Loeb

I vincitori delle speciali
Loeb 8
Gronholm 6
Solberg 4
Atkinson 2