World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
16 Feb [18:03]

Norway Rally - 1. Tappa
Hirvonen non fa sconti

Chi ben comincia è a metà dell'opera, e Mikko Hirvonen ha dimostrato a tutti della bontà del detto che evidentemente vale a tutte le latitudini. È stato infatti sui trenta chilometri del primo appuntamento della giornata, che la seconda guida del team Ford ha costruito la quasi totalità del vantaggio che vanta in classifica alla fine delle ostilità. Abbastanza anonimo in Svezia "faccia da bambino" ha evidentemente deciso di giocare tutte le carte a disposizione nella nuova gara norvegese, avvantaggiato anche dal fatto di correre su strade nuove per tutti. I distacchi acquisiti comunque non gli permetteranno certo di rilassarsi. I due assi che si ritrova alle spalle daranno il tutto per tutto per ribaltare la situazione, e c'è quindi da aspettarsi una battaglia durissima per le posizioni del podio.
Come lotta certa sarà per il quarto posto. Al momento, infatti, sono ben quattro i piloti racchiusi in meno di trenta secondi, ed è una buona notizia vedere che tra loro c'è anche Gigi Galli, autore di una buonissima prestazione, con la ciliegina di un secondo ed un terzo tempo assoluto.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 1.24'39"0
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 15"5
3. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 17"3
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 1'01"5
5. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 1'20"2
6. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) a 1'26"2
7. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 1'27"2
8. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 1'56"9
9. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 2'10"6
10. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 2'24"6
11. Carlsson-Giraudet (Citroen Xsara Wrc) a 2'32"5
12. Hanninen-Markkula (Mitsubishi Lancer Wrc) a 2'54"9