Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
16 Feb [18:03]

Norway Rally - 1. Tappa
Hirvonen non fa sconti

Chi ben comincia è a metà dell'opera, e Mikko Hirvonen ha dimostrato a tutti della bontà del detto che evidentemente vale a tutte le latitudini. È stato infatti sui trenta chilometri del primo appuntamento della giornata, che la seconda guida del team Ford ha costruito la quasi totalità del vantaggio che vanta in classifica alla fine delle ostilità. Abbastanza anonimo in Svezia "faccia da bambino" ha evidentemente deciso di giocare tutte le carte a disposizione nella nuova gara norvegese, avvantaggiato anche dal fatto di correre su strade nuove per tutti. I distacchi acquisiti comunque non gli permetteranno certo di rilassarsi. I due assi che si ritrova alle spalle daranno il tutto per tutto per ribaltare la situazione, e c'è quindi da aspettarsi una battaglia durissima per le posizioni del podio.
Come lotta certa sarà per il quarto posto. Al momento, infatti, sono ben quattro i piloti racchiusi in meno di trenta secondi, ed è una buona notizia vedere che tra loro c'è anche Gigi Galli, autore di una buonissima prestazione, con la ciliegina di un secondo ed un terzo tempo assoluto.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 1.24'39"0
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 15"5
3. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 17"3
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 1'01"5
5. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 1'20"2
6. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) a 1'26"2
7. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 1'27"2
8. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 1'56"9
9. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 2'10"6
10. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 2'24"6
11. Carlsson-Giraudet (Citroen Xsara Wrc) a 2'32"5
12. Hanninen-Markkula (Mitsubishi Lancer Wrc) a 2'54"9