Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
16 Feb [18:03]

Norway Rally - 1. Tappa
Hirvonen non fa sconti

Chi ben comincia è a metà dell'opera, e Mikko Hirvonen ha dimostrato a tutti della bontà del detto che evidentemente vale a tutte le latitudini. È stato infatti sui trenta chilometri del primo appuntamento della giornata, che la seconda guida del team Ford ha costruito la quasi totalità del vantaggio che vanta in classifica alla fine delle ostilità. Abbastanza anonimo in Svezia "faccia da bambino" ha evidentemente deciso di giocare tutte le carte a disposizione nella nuova gara norvegese, avvantaggiato anche dal fatto di correre su strade nuove per tutti. I distacchi acquisiti comunque non gli permetteranno certo di rilassarsi. I due assi che si ritrova alle spalle daranno il tutto per tutto per ribaltare la situazione, e c'è quindi da aspettarsi una battaglia durissima per le posizioni del podio.
Come lotta certa sarà per il quarto posto. Al momento, infatti, sono ben quattro i piloti racchiusi in meno di trenta secondi, ed è una buona notizia vedere che tra loro c'è anche Gigi Galli, autore di una buonissima prestazione, con la ciliegina di un secondo ed un terzo tempo assoluto.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 1.24'39"0
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 15"5
3. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 17"3
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 1'01"5
5. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 1'20"2
6. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) a 1'26"2
7. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 1'27"2
8. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 1'56"9
9. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 2'10"6
10. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 2'24"6
11. Carlsson-Giraudet (Citroen Xsara Wrc) a 2'32"5
12. Hanninen-Markkula (Mitsubishi Lancer Wrc) a 2'54"9