Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
17 Lug [9:26]

Ogier e Rovanperä al via in Lettonia
Torna Lappi in Hyundai, Sesks con Ford

Michele Montesano

Questo fine settimana il Mondiale Rally farà tappa per la prima volta in Lettonia. La repubblica baltica, già protagonista nel FIA ERC, prenderà così il posto dell’Estonia e farà da antipasto all’iconico Rally di Finlandia che si svolgerà, come di consueto, a inizio agosto. Una novità quasi per tutti i protagonisti del WRC, il Rally della Lettonia potrà rivelare grosse sorprese e una gara sicuramente combattuta e aperta fino all’ultima Prova Speciale.

Reduce dalla doppietta conquistata in Polonia, la Toyota si presenta sugli sterrati lettoni con i favori del pronostico. Oltre ai soliti Takamoto Katsuta ed Elfyn Evans, entrambi ancora alla caccia del primo successo stagionale, la squadra nipponica potrà fare affidamento sui suoi due campioni del mondo Kalle Rovanperä e Sebastien Ogier, quest’anno impegnati in un programma part-time.

Costretto a saltare il Rally di Polonia, per colpa di un incidente avvenuto nel corso delle ricognizioni, il francese otto volte iridato WRC ha ricevuto il nulla osta dai dottori per prendere parte all’evento lettone. In Polonia a prendere il posto di Ogier era stato proprio Rovanperä che, nonostante chiamato all’ultimo minuto, era riuscito a mettere in riga tutti gli avversari ottenendo una spettacolare vittoria. Il Flying Finn tornerà in azione in Lettonia su strade che conosce molto bene, visto che la sua carriera agonistica è iniziata proprio da queste parti.

Hyundai cercherà di tornare sul gradino più alto del podio nel Rally della Lettonia. Il leader di campionato Thierry Neuville dovrà sicuramente soffrire nella prima tappa. Costretto ad aprire le speciali, il belga dovrà inizialmente cercare di limitare i danni per poi, come visto in Polonia, provare a scalare la classifica nel prosieguo del rally.

Riflettori puntati anche su Ott Tänak costretto al prematuro ritiro sulle strade polacche. Non solo, il campione WRC è stato protagonista di un pauroso incidente nel Rally d’Estonia, usato come test in vista della prova lettone, in cui sia lui che il navigatore Martin Jerveoja fortunatamente sono usciti illesi. Assente da marzo dal Safari Rally del Kenya, in Lettonia tornerà sulla terza i20N Rally1 Esapekka Lappi già vincitore in Svezia.

Ford M-Sport si presenta al via del Rally della Lettonia con il medesimo tridente visto in Polonia. Punta di diamante sarà sempre Adrien Fourmaux. Il francese si sta guadagnando sul campo la riconferma come dimostrato dall’ennesimo podio conquistato sulle strade polacche. Tuttavia Fourmaux questa volta dovrà vedersela con Martinš Seks che, per la prima volta, avrà a disposizione una Puma Rally1 dotata del sistema ibrido. Velocissimo in Polonia, il pilota locale potrà ricoprire il ruolo di outsider in Lettonia. In crescita nell’ultima prova del WRC, Gregoire Munster è chiamato a non sfigurare sulle strade lettoni per sperare nella riconferma in vista della prossima stagione.