formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
29 Gen [16:31]

Ogier schiaccia avversari,
ma che paura con l'acceleratore...

Massimo Costa

Tornare alla Citroen e vincere subito il Rally di Montecarlo, quello di casa. Cosa chiedere di più? Sebastien Ogier si conferma il miglior pilota in assoluto del Mondiale Rally, capace di portare al vertice qualunque cosa gli si dia in mano. Che sia una Volkswagen Polo, una Ford Fiesta gestita privatamente o una Citroen, lui il cartellino lo timbra sempre. Con il primo posto nel Principato, Ogier ha ottenuto il sesto successo consecutivo su quelle strade e ben quarantacinque in carriera dal 2010 a oggi. Sette con la Citroen DS3 tra il 2010 e il 2011, trentuno con la Polo tra il 2013 e il 2016, sei con la Fiesta nel periodo 2017 e 2018, ed ora una (su una gara) nel 2019 con la Citroen C3.

Il confronto nel Rally di Montecarlo con Thierry Neuville è stato di altissima qualità. Il francese e il belga della Hyundai hanno lasciato la concorrenza a distanza di sicurezza, poi se la sono giocata loro sul filo dei secondi e dei decimi. Ogier nel finale era ovviamente raggiante, ma ha voluto sottolineare come, oltre che con Neuville, abbia dovuto combattere contro il timore di doversi fermare da un momento all'altro per un inconveniente all'acceleratore. Che non lo ha fatto guidare sereno:

"Ha reso la nostra vita difficile e stressante. Non sapevo proprio come sarebbe finita, se si rompeva definitivamente o ci portava fuori strada perché a volte l'acceleratore rimaneva aperto. Guidare in quelle condizioni non è stato bello. Siamo riusciti a intervenire e le cose sono un po' migliorate. La risposta quando spingevo sul pedale non era ottimale, ma almeno non rimaneva più aperto e potevo guidare". L'inconveniente si è manifestato sabato sera, nel trasferimento da Gap a Monaco, prima delle quattro prove speciali finali.