Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
20 Set [17:39]

Ogier torna in gioco,
in tre per la corona

Massimo Costa

La vittoria nel Rally di Turchia ha rilanciato Sebastien Ogier nelle posizioni nobili per lottare fino alla fine per il titolo iridato. Se prima della Turchia il francese della Citroen aveva 40 punti di distacco da Ott Tanak, dopo la disfatta dell'estone della Toyota e la scivolata di Thierry Neuville, il divario si è ridotto a 17 lunghezze riaprendo clamorosamente i giochi.

"Questa vittoria è arrivata al momento giusto per noi perché non abbiamo più margini per commettere errori nella parte finale del campionato. Siamo andati in Turchia sapendo che dovevamo ottenere più punti possibili per rimanere in lizza per il titolo e così è stato. La C3 è stata affidabile e noi siamo stati consistenti, due parametri essenziali in una gara dalle condizioni estreme, caratterizzata dal caldo e da percorsi che sono probabilmente i più duri dell'intero calendario".

Con tre gare da affrontare tra Gran Bretagna, Spagna e Australia, per un massimo di 90 punti disponibili, tutto può accadere. Tre i piloti che potranno vincere il Mondiale: Tanak, 210 punti, Ogier 193, Neuville 180. Il quarto in campionato è Andreas Mikkelsen con punti 94, primo degli altri e già tagliato fuori da ogni possibilità iridata.