World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
20 Set [17:39]

Ogier torna in gioco,
in tre per la corona

Massimo Costa

La vittoria nel Rally di Turchia ha rilanciato Sebastien Ogier nelle posizioni nobili per lottare fino alla fine per il titolo iridato. Se prima della Turchia il francese della Citroen aveva 40 punti di distacco da Ott Tanak, dopo la disfatta dell'estone della Toyota e la scivolata di Thierry Neuville, il divario si è ridotto a 17 lunghezze riaprendo clamorosamente i giochi.

"Questa vittoria è arrivata al momento giusto per noi perché non abbiamo più margini per commettere errori nella parte finale del campionato. Siamo andati in Turchia sapendo che dovevamo ottenere più punti possibili per rimanere in lizza per il titolo e così è stato. La C3 è stata affidabile e noi siamo stati consistenti, due parametri essenziali in una gara dalle condizioni estreme, caratterizzata dal caldo e da percorsi che sono probabilmente i più duri dell'intero calendario".

Con tre gare da affrontare tra Gran Bretagna, Spagna e Australia, per un massimo di 90 punti disponibili, tutto può accadere. Tre i piloti che potranno vincere il Mondiale: Tanak, 210 punti, Ogier 193, Neuville 180. Il quarto in campionato è Andreas Mikkelsen con punti 94, primo degli altri e già tagliato fuori da ogni possibilità iridata.