formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
17 Set [17:22]

Suninen, l'astro nascente
sempre più competitivo

Massimo Costa

Ha soltanto 25 anni Teemu Suninen e seppur qualche errore, anche grave, nel corso della stagione lo ha commesso, in questo finale di campionato sta migliorando sempre più. Il secondo posto in Sardegna è stata la perla, poi ecco la gemma della Turchia. Quarto al termine di una gara durissima corsa con intelligenza, sacrificando il podio pur di vedere il traguardo. Troppo rischioso andare a caccia di Andreas Mikkelsen. Soltanto qualche mese fa, Suninen pur di cogliere la terza posizione avrebbe rischiato tantissimo col risultato di finire in qualche... fosso.

"Riconosco di aver compiuto un notevole salto in avanti", ha spiegato il pilota di M-Sport, "sto dimostrando di avere una buona velocità e di essere consistente. In Turchia potevo essere un po' più veloce, ma il rischio di non vedere l'arrivo era alto. In gare come quella dello scorso weekend, devi tenere un margine per evitare le pietre, per cambiare la traiettoria anche di 10 centimetri per far sì che il sasso colpisca la carrozzeria e non la gomma".

A confermare la crescita di Suninen è il team principal di M-Sport, Richard Millener: "Teemu ha guidato molto bene ed è bello vedere quanto è migliorato nel corso degli anni. Aveva un gran passo in Turchia, ma ha mostrato notevole maturità ed è stato positivo notare come ha gestito le gomme il sabato pomeriggio. Ora è settimo in campionato, ma può giocarsela per la quarta posizione con Mikkelsen e non c'è ragione per cui non possa riuscirci".

Suninen ha 83 punti, tre in più di Esapekka Lappi mentre Andreas Mikkelsen, quarto nella classifica generale, ne conta 94. In mezzo, Kris Meeke con 86, Jari-Matti Latvala con 84. Tutto è possibile.