formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
1 Mar [11:20]

PUNTASPILLI
L’Italia dei rally è prima. O no?

Ancora qualche settimana e l’annuncio sarebbe stato perfetto. Ma lo staff dell’International Rally Driver Association che si occupa di redigere il World Rally Ranking non ce l’ha fatta ad aspettare e le graduatorie ottenute sono state divulgate prima ancora che finisse il mese breve. Peccato: annunciare che nella graduatoria delle nazioni l’Italia dei rally è prima davanti alla Repubblica Céca e alla Gran Bretagna sarebbe stato un perfetto pesce d’aprile.

“Nelle prime nove nazioni al mondo ci sono anche Francia, Finlandia, Polonia, Spagna, Portogallo e Irlanda”, si legge nel comunicato che accompagna una classifica spiazzante. Quello che – forse per soccorrere i deboli in geografia – si incarica di chiarire che i primi nove posti sono occupati da nazioni del Vecchio Continente. Attraverso quali complicati calcoli si sia arrivati a stabilire che il Bel Paese è messo meglio di tutti non è chiaro e in fondo neppure importante: quello che conta è che siamo i migliori, i numeri uno.

E che sarà mai se un altro Campionato del Mondo è partito senza nessun pilota italiano in condizione di raccattare almeno qualche piazzamento. Tanto, come ha detto Angelo Sticchi Damiani nel confermare gran parte dei componenti delle varie sottocommissioni, tanto basta a, festeggiare. E a dar ragione ad Angelo Sticchi Damiani che ha confermato (quasi) in blocco i componenti delle varie sottocommissioni spiegando che grazie a loro l’automobilismo sportivo verde-bianco-rosso è in crescita.

Tout va bien, Madame la marquise. Tout va trés bien.

Guido Rancati