formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
18 Nov [18:32]

PUNTASPILLI
Largo ai vecchi

Ma Nuvolari rinasce come rinasce il ramarro. Batte Varzi, Campari, Borzacchini e Fagioli, Brilli Peri e Ascari... Bella davvero la ballata di Lucio Dalla: accorata, vibrante, ricca di phatos come un inno. Già, potrebbe essere l’inno di un automobilismo da corsa che non c’è più. E invece rischia di diventare la colonna sonora del rallismo italiano di questo millennio che sta consumando il suo primo decennio senza scosse. Bastrebbe cambiare i nomi: Cunico rinasce come rinasce il ramarro, batte Travaglia e Cavallini, Rossetti e Andreucci, Navarra e Aghini...

Ebbene sì: dopo aver “assaggiato” la Punto Super2000 di D’Ambra facendo l’apripista in uno “sprint”, Cunico (nella foto), medita di tornare a tempo pieno nella serie tricolore e lancia un referendum fra gli appassionati. L’idea, quella di provare a rincorrere l’ennesimo titolo, è un po’ così: la vita di un pilota non comincia a quarantanni e men che meno a cinquanta. Ma se uno ha ancora voglia di mettersi in discussione, di battersi, faccia pure. Difatti il popolo dei forum esulta e lo sommerge di sì. Condivisibili come il suo desiderio di affrontare di nuovo l’asfalto del 1000 Miglia e la terra del San Marino.

Massì, battiam battiam le mani all’uomo di valor. E prepariamoci pure a vederlo far ciao con la manina da qualche podio. O magari a festeggiarlo per un altro campionato vinto a ventisette anni di distanza dal primo. Già, Jimmy si metteva in testa la corona verde, bianca e rossa già nell’anno di grazia millenovecento e ottantre. Quando, per dire, Sébastien Loeb ancora era alle elementari e Mikko Hirvonen andava col triciclo. Quando molti degli attuali campioni del mondo di bocce non erano ancora nati.

ran.