formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
30 Lug [9:35]

PUNTASPILLI
Ma il Coni si farà carico dello sviluppo dell’automobilismo da corsa?

“Non è possibile che alcuni sport non abbiano un minimo di miglioramento in quindici anni. O che qualcuno continui a dire che più soldi si hanno e più risultati si ottengono”. Così, ieri l’altro, al termine della Giunta del Coni, ha detto Gianni Petrucci. Annunciando la creazione di una commissione che affiancherà le federazioni che da tempo non hanno risultati positivi.

Pensava e pensa soprattutto alla pallamano e al cannottagio, l’illustre personaggio. E forse anche agli alti e bassi dell’atletica. Ma a sentire le sue parole a molti che – praticanti, appassionati o addetti ai lavori – sono in qualche modo interessati all’automobilismo da corsa è venuto in mente il poco che da tempo immemorabile fanno chi dovrebbe favorire lo sviluppo delle corse in pista e su strada con quattro ruote. Che difatti, Ferrari a parte, di risultati non è che a casa ne portino tanti.

Ecco allora che sarebbe bello se i vertici del comitato olimpico tricolore decidessero di monitorare a fondo anche l’attività dell’Aci e della Csai. Includendo anche l’Automobile Club Italia fra gli enti sui cui bilanci i revisori dei conti saranno chiamati da qui a poco a vigilare in modo particolarmente attento. Non succederà, pare. Ma un segnale ci vorrebbe. Davvero...

Guido Rancati