formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
17 Mag [10:18]

PUNTASPILLI
Todos Caballeros

Se hanno ammazzato il vitello più grosso non è dato sapere. Di certo, impegnati come sono a far sembrare diamanti anche i cocci di bottiglia, gli ineffabili addetti alla comunicazione di AciSport ce la metteranno tutta per esaltare la rinnovata sfida in chiave tricolore fra Ivan Ferrarotti e Max Rendina. E sabato pomeriggio, c’è da scommetterci, di loro si parlerà nell’appuntamento televisivo dedicato al Rally dell’Adriatico. Magari con toni enfatici perché la consegna è quella di tranquillizzare madama la marchesa che va tutto bene. Pur se va tutto maluccio.
Il Campionato Italiano Produzione è emblematico di un andazzo caro soltanto ai mercanti che hanno un posto nel tempio: nato quando le filiali italiane della Subaru e della Mitsubishi s’erano già chiamate fuori, ha vissuto due stagioni senza grandi squilli prima di precipitare nel disinteresse degli addetti ai lavori. I numeri 2012 confermano: due iscritti appena. Pochi per giustificare un titolo italiano, anche se il todos caballeros piace agli inquilini del palazzo.

g. r.