formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
7 Nov [18:34]

Pivato ormai pronto
per tornare in Europa

Patrick Pivato sta meglio ed è pronto per tornare in Francia, a Lione, dove sarà successivamente operato per la riduzione delle fratture al bacino ed alla tibia. Finalmente buone notizie dall'ospedale Higashi Tokushukai di Sapporo, dove da una settimana è ricoverato lo sfortunato copilota di Duval, rimasto seriamente ferito durante la sesta prova speciale del Rally di Giappone.

Rimasto in coma farmacologico fino a mercoledì scorso, Pivato si è lentamente risvegliato ed ha finalmente potuto scambiare un sorriso con la moglie ed il cognato che si erano precipitato al suo capezzale già dalla mattina di domenica.

Ora che le cose stanno riprendendo il verso giusto, e che i medici giapponesi hanno sciolto ogni prognosi, Malcolm Wilson ha fatto sapere che l'emorragia interna che aveva colpito Pivato sabato mattina aveva fatto temere il peggio e solo il contributo di diversi europei accorsi a donare il sangue di gruppo A-negativo ha permesso una felice soluzione del problema.

"È grazie a tutta la grande famiglia del Mondiale Rally, ed al talento dei chirurghi giapponesi che Patrick ha potuto riabbracciare i suoi cari...", ha detto nei giorni scorsi Malcolm Wilson.
Non solo, ma Pivato ha anche avuto la possibilità di passare parte della giornata di giovedì a parlare con Frànçois Duval, il quale, da parte sua ha mantenuto la promessa di rimanere al fianco del navigatore finche questi non avesse riaperto gli occhi.