formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
2 Lug [19:35]

Polonia - 2. giorno
Tanak sempre più padrone

Marco Minghetti

“M chiedete se domani posso vincere… La vettura funziona benissimo e io mi sto divertendo tanto, e allora perché no?”. Ott Tanak manda in archivio anche la seconda giornata di gara vincendo la Super Speciale Mikolajki Arena, e comincia ad assaporare un successo davvero non preventivabile alla vigilia. Certo, prima di cantar vittoria il pilota estone deve mettersi alle spalle ancora una sessantina di chilometri e, per la prima volta in carriera, da affrontare da vincitore in pectore. Non resta che aspettare, e vedere se il ragazzo cresciuto alla corte di Malcolm Wilson riuscirà a reggere la pressione che inevitabilmente dovrà sopportare negli ultimi metri di gara, soprattutto se dovesse arrivare la pioggia come da indicazione delle notizie meteo in arrivo.

In imboscata, continuano a gareggiare Andreas Mikkelsen e Hayden Paddon che rimangono a distanza di sicurezza dal sorprendente leader, decisi a giocarsi le ultime chance nella quattro speciali in programma la domenica conclusiva. Chi ha perduto ogni speranza è Sébastien Ogier, davvero deluso della sua gara: “Davvero non è facile divertirsi in giornate come queste, tra le più difficile della mia carriera. Non c’è proprio nulla che io possa fare… Quest’anno c’è tantissima ghiaia, anche nel secondo giro pomeridiano. Ho tirato al massimo per due giorni senza riuscire a vincere una sola speciale…”. In realtà il francese si è aggiudicato la Super Speciale di Mikolajki il venerdì sera, ma evidentemente, per un campione come lui, un prova di duemilacinquecento metri non è da prendere come riferimento…

L’altra faccia della medaglia, sono i visi sorridenti di Stéphane Lefebvre e Craig Breen che, in gara con le Citroen del team Abu Dhabi, stanno davvero portando a termine una gara con i fiocchi impreziosita da alcuni notevoli exploit come la vittoria della piesse Babki/2 da parte del francese. Quindi missione compiuta per i due.
In WRC-2 è andato a buon fine l’attacco portato da Esapekka Lappi che ha superato e messo alle spalle il connazionale Teemu Suninen ora distante 9”1.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2.05’37”2
2. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - + 21”3
3. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 27”8
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 43”5
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 1’04”5
6. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 1’08”1
7. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 1’21”2
8. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 1’33”2
9. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’10”6
10. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’14”9