formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
2 Lug [14:46]

Polonia - Dopo PS 13
Tanak aumenta il vantaggio

Marco Minghetti

Non molla l’osso Ott Tanak. Anzi, l’estone approfitta al massimo della buona posizione di partenza, e su prove speciali ancora più penalizzanti di ieri per chi mette per primo le ruote sulla strada, aumenta il vantaggio sui rivali. Vincitore du tutti e tre i tratti cronometrati previsti nella mattinata, il pilota della Ford ha ora un buon gruzzoletto di secondi sugli inseguitori più prossimi: Andreas Mikkelsen e Hayden Paddon. “Avevo l’impressione di essere molto veloce”, - ha poi raccontato Tanak, dopo l’ultimo impegno prima del Parco Assistenza di Mikolajki - “Gli pneumatici DMACK stanno lavorando benissimo su una superficie così compatta, e io mi sto divertendo tantissimo…”.

Dietro al leader, le facce del norvegese della Volkswagen e del neozelandese della Hyundai non sono delle migliori, anche se entrambi non hanno nessuna intenzione di mollare la lotta, nella speranza che il pilota di testa possa commetter qualche errore.
Decisamente incavolato Sébastien Ogier che, primo sulla strada, non ha nessuna chance di lottare con i rivali e ai microfoni non riesce a trattenersi: “Non ho proprio niente di speciale da dire. Sono andato completamente al limite, addirittura un paio di volte sono finito nel fosso…”.

Il francese leader del mondiale, non sa più a che santo votarsi, e ha dovuto subire il sorpasso di Thierry Neuville e Jari-Matti Latvala, e al pomeriggio potrebbe subire l’attacco di Stéphane Lefebvre e Craig Breen che lo seguono da vicino. In WRC-2 è lotta al calor bianco tra Teemu Suninen e il connazionale Esapekka Lappi, divisi da un solo secondo e nove decimi, mentre il leader di campionato Elfyn Evans guarda con interesse i due scatenati piloti con le Skoda Fabia. Il distacco del gallese con la Fiesta R5 è di 14”8.

La classifica dopo la PS 13

1. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 1.32’46”5
2. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - + 18”0
3. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 24”9
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 40”3
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 58”9
6. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 59”1
7. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 1’02”9
8. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 1’14”8
9. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’40”8
10. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’50”8