formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
31 Mag [11:58]

Portogallo - SS1
Sordo stacca tutti

Massimo Costa

Inizio fulminante per Dani Sordo e la Hyundai nel Rally del Portogallo. Nella prima prova speciale di Lousa (12,3 km di sterrato, foresta, tornanti) lo spagnolo ha rifilato 4"2 a Ott Tanak mentre terzo si è piazzato Teemu Suninen, finalmente tornato al vertice con la Ford, almeno in questo avvio del weekend portoghese. I big sono piuttosto indietro con Thierry Neuville troppo cauto (si fa sentire l'incidente del Cile?) e Sebastien Ogier che ha aperto la via a tutti gli altri con ovvia difficoltà.

Il problema principale per tutti è la grande polvere sollevata dalle vetture. Nonostante i piloti partano separati da 4', questa rimane nell'aria impedendo di vedere le linee perfette, come ha detto Esapekka Lappi mentre Suninen ha addirittura richiesto un filtro dell'aria per l'abitacolo per la difficoltà nel respirare. Da rilevare il buon debutto in WRC di Gus Greensmith, ottavo.

Venerdì 31 maggio 2019, la classifica dopo SS1

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 9'06"9
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 4"2
3 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 4"4
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 4"8
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 5"9
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 6"9
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 8"1
8 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 9"9
9 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 14"6
10 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 15"5
11 - Loeb-Elena (Hyundai) - 16"1