Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
2 Giu [11:52]

Portogallo - SS16
Tanak vicino alla meta

Massimo Costa

Ancora due prove per chiudere questo pazzo Rally del Portogallo che ha fatto un'altra vittima: Esapekka Lappi si è ritirato, troppo grave il danno alla sospensione. Ott Tanak respira ancora di più avendo vinto anche la prova speciale di Luilhas di 11.89 km. Kris Meeke ha chiuso a 2"7 e dunque la differenza nella classifica generale è ora di 8"1. Quarto Thierry Neuville, a 4"5 e così la Hyundai del belga si ritrova a 18"1 da Tanak mentre Sebastien Ogier e la Citroen hanno ormai deciso di passeggiare in vista dell'arrivo. Torna nella top 10 Jari-Matti Latvala.

Domenica 2 giugno 2019, la classifica dopo SS16

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris)- 3'07"58"4
2 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 8"1
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 18"1
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 57"8
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2'38"2
6 - Evans-Martins (Ford Fiesta) - 6'53"7
7 - Rovanpera-Halttune (Skoda Fabia WRC2Pro) - 9'50"7
8 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 10'53"9
9 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 11'21"4
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 11'50"6