formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
7 Giu [16:46]

Prealpi Orobiche – Anteprima
L'aperitivo in Autodromo

Bergamo – Più che un aperitivo, un apericena. Eh già, è piuttosto sostanzioso il prologo proposto dagli organizzatori bergamaschi: cinque giri disegnati all’interno dell’Autodromo di Franciacorta per un totale di diciotto chilometri e sette. Allunghi, inversioni strette, curvoni, di tutto un po’ nella prova che da qui a qualche ora darà inizio ad un Prealpi Orobiche al quale ambiscono in parecchi. Quelli che puntano a vincere l’International Rally Cup, Corrado Fontana e Felice Re su tutti, ma anche i due che da qui a domani sera si batteranno per il titolo di miglior bergamasco: Alessandro Perico, al debutto con una Fiesta vuerrecì dell’A-Style e Matteo Gamba, al debutto con la Xsara della d-max. E tanto basta a togliere a tutti la voglia di avventurarsi nel terreno minato dei pronostici. E ad accrescere i rimpianti di Manuel Sossella la cui avventura lombarda si concluderà subito dopo la pedana d’avvio per un irrinunciabile impegno di lavoro. A conservare la corona di re della (bella) serie, il vicentino tornerà a pensarci fra un mesetto sull’asfalto torrido del Casentino. Sperando che i punti-partenza gli bastino a restare sul trenino dei possibili vincitori.