Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
7 Giu [16:46]

Prealpi Orobiche – Anteprima
L'aperitivo in Autodromo

Bergamo – Più che un aperitivo, un apericena. Eh già, è piuttosto sostanzioso il prologo proposto dagli organizzatori bergamaschi: cinque giri disegnati all’interno dell’Autodromo di Franciacorta per un totale di diciotto chilometri e sette. Allunghi, inversioni strette, curvoni, di tutto un po’ nella prova che da qui a qualche ora darà inizio ad un Prealpi Orobiche al quale ambiscono in parecchi. Quelli che puntano a vincere l’International Rally Cup, Corrado Fontana e Felice Re su tutti, ma anche i due che da qui a domani sera si batteranno per il titolo di miglior bergamasco: Alessandro Perico, al debutto con una Fiesta vuerrecì dell’A-Style e Matteo Gamba, al debutto con la Xsara della d-max. E tanto basta a togliere a tutti la voglia di avventurarsi nel terreno minato dei pronostici. E ad accrescere i rimpianti di Manuel Sossella la cui avventura lombarda si concluderà subito dopo la pedana d’avvio per un irrinunciabile impegno di lavoro. A conservare la corona di re della (bella) serie, il vicentino tornerà a pensarci fra un mesetto sull’asfalto torrido del Casentino. Sperando che i punti-partenza gli bastino a restare sul trenino dei possibili vincitori.