Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
30 Gen [17:02]

Pronto il nuovo regolamento
dell’International Rally Cup PIRELLI 2019
 

La nuova serie dell'International Rally Cup PIRELLI è in fase di preparazione. È on-line sul sito www.ircup.it, il nuovo Regolamento del campionato.
Le principali novità sono il calendario che propone nuove gare e nuovi asfalti da sfidare.
 
Si inizierà con il Rally Internazionale Appennino Reggiano (6/7 aprile) in Emilia per passare in Friuli con il Rally Internazionale di Piancavallo (11/12 maggio), si farà poi tappa nel parmense per il Rally Internazionale del Taro ((8/9 giugno) a cui seguirà l'ormai immancabile appuntamento in provincia di Arezzo con il Rally Internazionale del Casentino (5/6 luglio) e a conclusione del campionato un ritorno nella serie quello del Rally Internazionale di Bassano (29/30 settembre).
 
Tutte le gare avranno coefficiente 1 tranne il Rally di Bassano che avrà un coefficiente di 1,5.
Il montepremi è come di consueto decisamente interessante con un totale di 282.000€.
Anche quest'anno il vincitore assoluto dell'"I.R.C. 2019" può scegliere di partecipare al "Tour de Corse 2020" (Campionato del Mondo Rally) con una Ford Fiesta R5 del team ufficiale M-Sport rinunciando a tutti i premi in denaro vinti.