Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
5 Giu [17:23]

RAJD POLSKI – 1. Giorno
La sorpresa Kajetanovowicz

Quello che non ti aspetti. È Kajetan Kajetanovowicz (nella foto), a chiudere in testa il primo dei due giorni (e un pezzo) di gara sugli sterrati polacchi. Unico a tenere sotto pressione Bryan Bouffier, il polacco con l’Impreza ha approfittato del problema costato al francese una manciata di minuti per prendere il comando. Con un margine niente male: un minuto e passa su Michal Solowow con la Ford Fiesta, primo di un gruppetto che comprende anche Luca Rossetti, quinto con l’Abarth Punto. E sufficientemente rinfrancato dai suoi progressi nella seconda boucle. A sei prove dalla fine, la lotta per il podio è apertissima e lo dicono i numeri. Lo dicono i trenta secondi che dividono Solowow da Rossetti, per ora dietro anche a Tomasz Kuchar con la Peugeot e Maciej Olekssowicz con la Fiesta.
Più indietro, solo dodicesimo, Luca Betti.
Non è finita, non può esserlo. La domenica intorno a Mikolajki si annuncia appassionante.

m. mz.

La classifica dopo il 1. Giorno

1. Kajetanowicz-Baran (Subaru Impreza) in 1.18’09”9
2. Sołowow-Baran (Ford Fiesta S2000) a 1’06”4
3. Kuchar-Dymurski (Peugeot 207 S2000) a 1’15”4
4. Oleksowicz-Obrębowski (Ford Fiesta S2000) a 1’27”8
5. Rossetti-Chiarcossi (Fiat Abarth S2000) a 1’33”5
6. Staniszewski-Boba (Mitsubishi Evo IX) a 2’50”8
7. Typa-Siatkowski (Mitsubishi Evo IX) a 2’57”8
8. Habaj-Spentany (Mitsubishi Evo IX) a 3’56”5
9. Kuzaj-Parry (Ford Fiesta S2000) a 4’00”6
10. Rzeźnik-Mazur (Ford Fiesta S2000) a 5’11”7