formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
5 Ago [23:16]

RALI VINHO MADEIRA – 1° giorno
L’ipoteca di Magalhaes, la foratura di Rossetti

Funchal – Lasciate ogni speranza o voi che forate. Luca Rossetti sa che è così: poche o tante che fossero, le sue speranze di vincere a Madeira sono naufragate stamani nel quinto tratto cronometrato quando ha squarciato lo pneumatico anteriore sinistro della Punto. “A quel punto, non potevo fare altro che pensare a rastrellare il massimo di europunti possibile”, osserva. Aggiunge: “Peccato perché sarebbe stato più divertente continuare il duello con Bruno Magalhaes…”.
Eh già, ci si sarebbe divertiti tutti di più, se a cercare di mettere il sale sulla coda del pilota della Peugeot lusitana ci fosse stato anche lui.

E’ andata diversamente e a garantire un minimo di incertezza, finché ha potuto, ci ha pensato Vitor Sà con la 207 Super2000 curata da Barroso. Ci ha provato, il gentleman-driver madeirense, e ha pure firmato un paio di prove. Poi, però, il quattro cilindri della francese ha iniziato ad avere problemi – di natura elettrica – ed è scivolato a quasi un minuto e mezzo dall’attico della provvisoria. Con meno di quaranta secondi di vantaggio su Rox. “E’ stata una buona giornata, quasi perfetta”, commenta Magalhaes a sera. Poi, sereno, spiega: “Dico quasi perché non sono mai andato al cento per cento”.

Appena sotto il podio, a tre minuti e spiccioli dal leader, Luca Betti fa notare di aver fatto il possibile: “E’ che – sospira – mi ci vorrebbe una trentina di cavalli in più, allora sì che mi divertirei davvero”. Non sospira Manuel De Micheli: davanti a una classifica nella quale occupa sempre la nona posizione, esterna la sua soddisfazione e comincia a chiedersi se, in un futuro prossimo, non sarà meglio concentrare tutto il budget in tre o quattro gare di spessore. Domani si replica: in cartellone quattro prove da ripetere due volte.

g.r.