World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
5 Ago [23:16]

RALI VINHO MADEIRA – 1° giorno
L’ipoteca di Magalhaes, la foratura di Rossetti

Funchal – Lasciate ogni speranza o voi che forate. Luca Rossetti sa che è così: poche o tante che fossero, le sue speranze di vincere a Madeira sono naufragate stamani nel quinto tratto cronometrato quando ha squarciato lo pneumatico anteriore sinistro della Punto. “A quel punto, non potevo fare altro che pensare a rastrellare il massimo di europunti possibile”, osserva. Aggiunge: “Peccato perché sarebbe stato più divertente continuare il duello con Bruno Magalhaes…”.
Eh già, ci si sarebbe divertiti tutti di più, se a cercare di mettere il sale sulla coda del pilota della Peugeot lusitana ci fosse stato anche lui.

E’ andata diversamente e a garantire un minimo di incertezza, finché ha potuto, ci ha pensato Vitor Sà con la 207 Super2000 curata da Barroso. Ci ha provato, il gentleman-driver madeirense, e ha pure firmato un paio di prove. Poi, però, il quattro cilindri della francese ha iniziato ad avere problemi – di natura elettrica – ed è scivolato a quasi un minuto e mezzo dall’attico della provvisoria. Con meno di quaranta secondi di vantaggio su Rox. “E’ stata una buona giornata, quasi perfetta”, commenta Magalhaes a sera. Poi, sereno, spiega: “Dico quasi perché non sono mai andato al cento per cento”.

Appena sotto il podio, a tre minuti e spiccioli dal leader, Luca Betti fa notare di aver fatto il possibile: “E’ che – sospira – mi ci vorrebbe una trentina di cavalli in più, allora sì che mi divertirei davvero”. Non sospira Manuel De Micheli: davanti a una classifica nella quale occupa sempre la nona posizione, esterna la sua soddisfazione e comincia a chiedersi se, in un futuro prossimo, non sarà meglio concentrare tutto il budget in tre o quattro gare di spessore. Domani si replica: in cartellone quattro prove da ripetere due volte.

g.r.