formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
2 Ott [20:35]

RALLY CATALUNYA – 1. TAPPA
Loeb a un soffio dal primato

SALOU – Missione (quasi) compiuta. Sébastien Loeb torna a sera al parco assistenza e non nasconde una certa soddisfazione: ancora non ha effettuato il sorpasso ai danni di Dani Sordo, ma ha ridotto al minimo il suo svantaggio e, soprattutto, ha spinto ancora un po’ più indietro Mikko Hirvonen. Occhiali da sole e regolamentare barba di un giorno, l’alsaziano della Citroen osserva che il suo bilancio della giornata è positivo e conferma che i ritocchi chiesti e ottenuti a metà giornata hanno dato buoni risultati: “E’ bastato – dice – effettuare un piccolo intervento sui differenziali e il comportanete della C4 è migliorato. Ho ritrovato la “mia” macchina”.

Daniel Elena sottoscrive: “Sta andando tutto bene, abbiamo ottenuto il miglior tempo nelle ultime due prove e nell’altra Dani ci ha preceduto di un solo decimo. Non è un problema: è importante che noi siamo davanti a Mikko ed è altrettanto importante che anche Dani lo sia”, dice il monegasco. A due passi, il Pallido di Jyvaskyla manifesta un certo senso di impotenza. Ci ha provato e riprovato, a tenere il passo dei due messi meglio della Citroen. Ma, qualche secondo qui e qualche altro là, si ritrova a più di mezzo minuto dalla vetta. E già guarda avanti: “Vuol dire – mormora – che il titolo ce lo giocheremo in Galles”.

Lo pensano un po’ tutti, anche Christian Loriaux: “I test che avevamo effettuato prima della gara – confessa il progettista belga – ci hanno permesso di migliorare. Ma non abbastanza, purtroppo”. Restano ancora due tappe, ma non pare necessario saper rimestare nei fondi del caffé per prevedere che i giochi sono fatti. “Più o meno è così”, ammette Sordo. Godendosi un primato quanto mai provvisorio. Tanto sa che prima o poi dovrà cedere la posizione al suo caposquadra...

ran.

La classifica dopo la 1. tappa


1. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) in 1.10’45”3
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 1”6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 34”2
4. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 59”7
5. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 1’22”9
6. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1’36”7
7. Novikov (Citroen C4 Wrc) a 3’11”0
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 3’28”8
9. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 3’51”9
10. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 3’58”7