World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
12 Giu [12:32]

RALLY DELLA LANTERNA – Dopo 4 prove
La prima volta di Kimi

Genova – “Sì, fin qui è andato tutto bene, molto bene. Ma è ancora lunga ed allora è meglio stare tranquilli”. Predica la calma, Kaj Lindstrom. Ma intanto, lui e Kimi Raikkonen guardano tutti dall’alto. Sono in testa, i due finlandesi con la Citroen C4 vuerrecì. Con 1” e 5 su Marco Silva e quasi mezzo minuto su Sébastien Ogier. Che non s’è imbrocchito, ma ha faticato il giusto a restare in strada con pneumatici duri su un fondo per lunghi tratti bagnato. “Siamo qui per fare degli esperiementi”, dice il francese e allora va bene così.

Forse lo pensa, forse no. Intanto cerca di leggere nelle nuvole cosa ha in mente il cielo per le prossime ore. E non è facile, neppure i meteorologi di professione che difatti se la cavano prevedendo condizioni estremamente variabili.
Ecco allora che la scelta delle “scarpe” diventa una lotteria. Per tutti. Anche per l’ex-ferrarista che comunque ha già messo in cassaforte il miglior tempo in una piesse. Ed è la prima volta che gli capita.

g. r.