World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
14 Mag [19:16]

RALLY DI CROAZIA – 1. Tappa
Fontana incalza Rossetti

Prove corte, quelle proposte nella prima frazione dell’euroappuntamento croato. Troppo corte per fare grandi differenze fra i pezzi da novanta. Ma sufficientemente veloci da regalare emozioni e consegnare una classifica ancora fluida, con i tre meglio piazzato raggruppati in meno di dodici secondi.

Davanti, Luca Rossetti con la Punto Abarth. Subito dietro, Corrado Fontana con la Peugeot 207. Un altro po’ più indietro, Luca Betti con un altra Super2000 con il Leone Rampante sul muso. Così, dopo la mini-rivoluzione dell’ultimo tratto della giornata, l’unico nel quale ad imporsi non è stato il friulano con la due porte torinese della Procar, battuto dal lombardo – al debutto con Nicola Arena – con una prestazione da urlo. “Colpa del crick che s’è rotto e mi ha impedito di cambiare le ruote dopo la penultima piesse”, fa Rox senza imprecare. Anche se adesso i due sono separati solo da quattro secondi e sette: un soffio, un respiro. Un niente.

Non è finita, ma per quelli che inseguono i tre italiani le speranze di vincere sono già flebili. Per tutti, anche per il polacco Maciej Oleksowicz con la Fiesta: in extremis ha scavalcato Jebalj Juraj, ma il suo distacco ha già superato il mezzo minuto.