World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
29 Lug [13:40]

RALLY DI FINLANDIA – Shakedown
Hirvonen batte un colpo

Come si dice? Ah, già: se ci sei, batti un colpo. Mikko Hirvonen c’è, e il colpo lo batte allo shakedown dove realizza il miglior tempo della giornata. Niente di che, Sébastien Loeb è solo un decimo meno veloce di lui, ma basta a chiarire che il Pallido è più che deciso a riscattare le prove non sempre brillanti che ha collezionato fin qui con un risultato tutto d’oro sulle sue strade.

Sono in un fazzoletto i protagonisti più attesi della sfida finlandese: Jari-Matti Latvala ha pareggiato con l’Extraterrestre e Sébastien Ogier, quarto, è un altro decimo dietro. E precede Dani Sordo e Petter Solberg.
Questa sera, a Laajavuori, il primo dei diciotto tratti scelti per fare classifica. Una prova di quattro chilometri e spiccioli, giusto per scaldare gli animi in vista di un fine settimana che si annuncia memorabile.

g. r.

I migliori tempo dello shakedown


1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) 2’02’’2
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) 2’02’’3
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) 2’02’’3
4. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) 2’02’’4
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) 2’02’’6
6. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) 2’03’’0