gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
29 Lug [9:33]

RALLY DEL FRIULI – Anteprima
Torna la prova in città

Vola, il tempo vola. A ricordare a tutti che settembre è già dietro l’angolo, ci pensano anche gli organizzatori del Rally del Friuli. Svelando come sarà articolata la loro (bella) gara. Le novità non mancano e, fra tutte, la più eclatante è la riproposta della prova-spettacolo a Udine. Non in periferia, ma a ridosso dal salotto buono del capoluogo furlan, a tre passi dalla splendida piazza della Libertà nella quale sarà montata la pedana.

Un impegno non semplice, quello che si sono accollati Giorgio Croce e i suoi collaboratori. Giustificato ampiamente dalla voglia di coinvolgere quanta più gente possibile, pescando anche e soprattutto fra i non appassionati che, al solito, faranno da cornice colorata e attenta alle sei piesse “vere” del giorno dopo, venerdì 3 settembre e alle sette del sabato.
In totale, quindi, quattordici tratti cronometrati sull’asfalto del nord-est.

m. mz.