E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
3 Apr [16:07]

RALLY DI GIORDANIA – Finale
Loeb batte anche le manfrine

Mar Morto – Annuncia di essere arrivato con un’accelerata quasi rabbiosa. Sébastien Loeb posteggia la C4 dietro a quella di Sébastien Ogier e si sfila dall’abitacolo per prendersi la solita, massiccia dose di complimenti. Ma anche per rispondere ai tanti che vogliono sapere cosa ne pensa dei giochi e giochini che hanno movimentato l’avvio della terza frazione dell’appuntamento giordano. Parla della frustrazione che si prova a centellinare l’impegno per cercare di mettersi nella posizione migliore per portare gli ultimi, decisivi attacchi. Dice che è arrivato il momento di cambiare le regole. A due passi, Daniel Elena, il suo complice, conferma e rilancia: “Penso – osserva il copilota monegasco – che avremmo vinto anche se fossimo stati noi a passare per primi sulle prove di oggi. Ma quello che è successo è servito almeno a dimostrare che non si può continuare così”.

Già, non si può. Non ha senso andare avanti con ordini e contrordini di scuderia dati per evitare che la sia la posizione sulla strada a condizionare il risultato. Non ha senso costringere un ragazzo di qualità come l’altro Seb del rallismo francese a rinunciare a un posto certo sul podio e neppure chiedere a un campione come Mikko Hirvonen di timbrare con un quarto d’ora di anticipo sulla teballe di marcia. Eppure è successo.

Tutto è cominciato all’alba, quando Ogier ha timbrato al controllo d’uscita del parco-assistenza cinque minuti dopo il dovuto. Mettendosi nella posizione di affrontare la doppia boucle dietro e non davanti a Jari-Matti Latvala. Alla Ford ne hanno preso atto e hanno adottato l’unica contromossa a loro disposizione: hanno chiesto a Hirvonen di presentarsi al via della prima speciale davanti a Latvala. A quel punto, dall’Armata Rossa è partito il dispaccio con l’ordine per Ogier di passare davanti a Loeb. Morale: nel primo tratto della giornata – e nei cinque successivi – è entrato per primo l’altro Seb del rallismo francese seguito dall’Extraterrestre, da Hirvonen e da Latvala.
Di lì in poi non c’è stata storia. Loeb ha aumentato di qualcosina il suo vantaggio. Ha vinto davanti a Latvala e Petter Solberg s’è trovato sul terzo gradino del podio. Davanti a Dani Sordo. Ogier, vero protagonista della tre giorni mediorentale, ha dovuto accontentarsi del sesto posto fra Matthew Wilson e Federico Villagra. Non è edificante, ma è così...

Guido Rancati

La classifica finale


1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 3.51’35”9
2. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 35”8
3. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 1'11”8
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1'49”3
5. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 8’24”3
5. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) a 10'26”4
7. Villagra-Perez Companc (Ford Focus RS Wrc 08) a 11’28”0
8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 12'31”0
9. H. Solberg-Minor (Ford Focus RS Wrc 08) a 14’08”3
10. Pons-Haro (Ford Fiesta Super2000) a 18'33”9

Il campionato



Piloti


1. Loeb p. 68
2. Latvala 43
3. Hirvonen 37
4. P.Solberg 35

5. Ogier 33
6. Sordo 24

7. H.Solberg 18
8. Wilson 16

9. Villagra 12
10. Raikkonen 4
10. Ostberg 4

12. Prokop 2
13. Araujo 1
14. Andersson 1

Costruttori


1. Ford p. 101
2. Citroen 87
3. Citroen Jr 48
4. Stobart 44
5. Munchi’s 16