Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
12 Feb [12:24]

RALLY DI SVEZIA – Dopo 4 PS
I soliti noti davanti, Raikkonen soffre

Si vabbè, è facile dire che i duri cominciano a ballare quando il gioco si fa duro. Ma solo a guardare la classifica dopo la prima boucle, tornano in mente i Blues Brothers. Eh già: davanti, dopo le prime tre prove speciali vere dell’appuntamento scandinavo, ci sono Sébastien Loeb e Daniel Elena che ne hano vinto due e dietro, a una manciata di secondi, ci sono Mikko Hirvonen e Jarmo Lehtinen. I soliti noti, insomma.

Non hanno fatto il vuoto - non ancora, forse – i due protagonisti annunciati della stagione. Dani Sordo, carico e concentrato, è a meno di un paio di secondi dal finlandese. Però i due equipaggi di punta della serie iridata hanno chiarito subito le loro intenzioni. E ribadito le loro doti, la loro forza, Quarto incomodo, Jari-Matti Latvala è già più indietro, Sébastien Ogier è già a più di mezzo minuto e comunque precede Marcus Gronholm, sesto a 42” e 5...

Poi gli altri: Mads Ostberg, Henning e Petter Solberg, tutti vicini al muro del minuto. Con le loro speranze (poche e diverse) e i loro rimpianti. “Il testa coda di ieri nella prova spettacolo – fa il più giovane e dotato dei due fratelli norvegesi – mi ha condizionato. Sono ripartito teso e stressato”. Possibile e pure probabile, intanto però le sue ambizioni di essere protagonista a due passi da casa sua sono ridotte al minimo. Non quelle di Kimi Raikkonen (nella foto), di rastrellare (almeno) un punto alla sua prima uscita nel mondiale con la C4. E’ undicesimo, Iceman. A due minuti e passa da Loeb e a quasi mezzo minuto da Matthew Wilson.

Nel conto, però, ci va messo il tempo che l’ex-iridato della F.1 ha lasciato nel primo impegno del mattino dietro allo sciugurato Al-Qassimi. Che dopo essersi piantato nella neve non ha trovato di meglio che ripartirgli proprio davanti. Costringendolo a navigare nel pulviscolo di neve e ghiaccio. E’ solo l’inizio. Il bello – si fa per dire... – deve ancora arrivare. In programma c’è il secondo passaggio sugli stessi tre tratti appena archiviati. Con meno ghiaccio, con più pietre affioranti e robuste porzioni di terra gelata.

Camillo Centofuochi

La classifica dopo la PS 4


1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 33’53"2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 4”1
3. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 6”0
4. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 18”0
5. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) a 34”4
6. Gronholm- Rautiainen (Ford Focus RS Wrc 08) a 42”5
7. Ostberg-Andersson (Subaru Impreza Wrc 09) a 54”6
8. H.Solberg-Minor (Ford Focus RS Wrc 08) a 58”1
9. P.Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 58”6
10. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 1’39”7
11. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 2’08”9