formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
12 Feb [17:36]

RALLY DI SVEZIA - Dopo PS 8
Hirvonen osa, Raikkonen sprofonda

Cattedrali di pietra e sassi, miglio e guglie che graffiano il cielo... Sì, anche. Ma, prima, gli spuntoni che affiorano sulle strade boschive del Varmland graffiano gli pneumatici. E mettono a dura prova la tenuta dei chiodi. Gira così, anche quest’anno la poca neve non regge due passaggi e nel pomeriggio, quella che nell’immaginario collettivo è una gara su fondi da brividi perde gran parte del suo fascino.

Lasciato il parco assistenza, Sébastien Loeb pensa e ripensa a ciò a cui lui e gli altri stanno andando incontro e scuote la testa. E’ dubbioso, l’Extraterrestre. Attaccare o non attaccare, questo è il suo problema. Prova a risolverlo aggredendo-ma-non-troppo il bis del tratto sul quale, in mattinata, aveva conquistato il comando delle operazioni. Mikko Hirvonen no, il Pallido ci dà dentro. Mette tutti in riga e passa in testa. Eppure non gioisce, non troppo: “Se ho fatto bene – osserva al controllo stop- lo diranno le altre due prove che restano prima di tornare a Karlstad. Solo allora si potranno tirare le prime somme”.

Non è convinto, lo sfidante (nella foto). Difatti, subito dopo lascia qualcosina al detentore. Per non chiedere troppo alle gomme, per non finirle prima del dovuto. Poi torna a pigiare forte e si riprende qualcosa. All’ippodromo torna da leader. Con l’asso della Citroen a otto secondi e spiccioli e Dani Sordo, eccezionale veramente, a una dozzina di secondi e poco più.

Dietro, Jari-Matti Latvala guida il gruppetto degli altri. Di quelli che giocano di rimessa, che aspettano e... sperano. Non sono più in tanti a farlo. Non Petter Solberg che naviga alle soglie dell’anonimato. Non Marcus Gronholm che ha perso una mezza vita per curare la tosse della sua recalcitrante Focus. Non Mads Ostberg che guarda il nastro fangoso che gli si dipana davanti, ma soprattutto gli strumenti di bordo della sua Impreza. E non Kimi Raikkonen che s’è concesso un fuori programma nella neve a bordo strada ed è precipitato lontanissimo. È l’arte che entra...

Camillo Centofuochi

La classifica dopo la PS 7


1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) in 1.08’04"8
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 6”2
3. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 10”6
4. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 31”7
5. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) a 1’10”9
6. H.Solberg-Minor (Ford Focus RS Wrc 08) a 2’16”2
7. Ostberg-Andersson (Subaru Impreza Wrc 09) a 3’20”2
8. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 3’21”1
9. Andersson-Fredrikson (Skoda Fabia S2000) a 4’02”3
10. Tuohino-Tuohino (Ford Fiesta S2000) a 5’09”0