formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
11 Feb [21:59]

RALLY DI SVEZIA – PROLOGO
Largo ai giovani

Chi ben comincia è metà dell’opera. Non sarà sempre così, ma a Dani Sordo il proverbio piace assai. E sfrutta la kermesse all’ippodromo di Karlstad per iniziare la stagione con un piccolo successo. Vince la prima sfida, il cantabrico e va a nanna da leader, con due secondi tondi tondi su Sébatien Ogier. Alle spalle dei due giovani di bottega della Citroen, i due più attesi: Mikko Hirvonen, terzo tempo, e Sébastien Loeb, quarto. Separati nella classifica provvisoria da un paio di decimi, i due grandi favoriti del mondiale restano accumunati dalle preoccupazioni per quello che verrà. Per la nebbia, annunciata dai meteorologi, che potrebbe mischiare le carte, ma soprattutto per le conseguenze che un clima relativamente, molto relativamente, mite potrebbe avere sulle strade del Varmland. Con temperature che, pur negative, non dovrebbero scendere sotto i 6-7 gradi, è praticamente scontato che quel po’ di ghiaccio che ancora c’è sparirà nel primo dei due passaggi. E nel secondo saranno problemi.

Seri, temono sia il francese, sia il finlandese. “Non ho idea di come si comporteranno sulla terra pneumatici pensati e realizzati per mordere strade coperte di neve e ghiaccio. Di certo bisognerà moltiplicare le attenzioni per non trovarsi senza chiodi dove i chiodi serviranno ancora”, osserva l’Extraterrestre. Il Pallido sintetizza il concetto in modo telegrafico: “Le gomme soffriranno”. Non saranno le sole: su un terreno ad aderenza variabile, fra placche di ghiaccio e pietre che affioreranno, anche Kimi Raikkonen – nono tempo nel prologo – avrà il suo bel daffare a restare a galla. Non lo dice, ma è almeno probabile che Iceman avrebbe preferito condizioni ambientali diverse...

Camillo Centofuochi

La classifica dopo la Superspeciale




1. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) in 1’31"4
2. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) a 2”0
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 2”1

4. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 2”3
5. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 2”6

6. Gronholm- Rautiainen (Ford Focus RS Wrc 08) a 2”6
7. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 3”9
8. Ostberg-Andersson (Subaru Impreza Wrc 09) a 5”1
9. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 5”1
10. Al Qassimi-Orr (Ford Focus RS Wrc 08) a 5”2