formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 2
Vittoria e leadership per Dunne

Carlo Luciani - XPB ImagesSecondo successo in FIA Formula 2 per Alex Dunne, che ha dominato la Feature Race di Imola. Dopo a...

Leggi »
24 Ott [13:16]

RALLY GB – DOPO 9 PROVE
Seb fa il vuoto

CARDIFF – Quattordici chilometri e novecentonovanta metri fra gli alberi. Sul fango. E’ Crychan, ottavo impegno del Rally GB. Il secondo del sabato. Sébastien Loeb e Mikko Hirvonen lo affrontanto separati da appena due secondi e nove. Una miseria. Colpa di un ramo che a Rhondda s’è infilato fra il tergi e il parabrezza della C4, costringendo l’alsaziano a lasciare due secondi e quattro al finlandese. Cinque, quattro, tre, due, uno. Il conteggio alla rovescia incalza e l’Extraterrestre va all’assalto con la rabbia di chi sa di dover reagire. Il cielo gli dà una mano: la pioggia lo segue e aumenta progressivamente di intensità. Il Pallido prova a limitare i danni, ma capisce che la sua è una battaglia disperata. Il verdetto al controllo stop conferma: solo terzo tempo, ha dovuto lasciare al rivale dieci secondi e due. Quasi una vita. Abbastanza da affrontare il tratto di Halfway con il morale sotto le scarpe. E perdere un’altra dozzina di secondi. Morale: nella provvisoria, il vantaggio di Loeb sale a venticinque secondi. Non ancora sufficiente a concedersi una sosta per uno spuntino fra i boschi del Galles, ma quasi. Le gare finiscono quando la classifica è ufficiale, ammoniscono nel fortino della Citreon. Ma il più pare proprio fatto...

Guido Rancati

La classifica dopo la PS 9


1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 1.53’48”5
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 25”0

3. Sordo-Marti Citroen C4 Wrc) a 1'02”5
4. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 1'26”1
5. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 3’44”6
6. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 4’27”0
7. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc) a 5’21”3
8. Latvala-Anttila(Ford Focus RS Wrc) a 7’40”4
9. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 9’02”9
10. Burkart-Kolbach (Citroen C4 Wrc) a 12’04”5