formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
21 Nov [17:06]

RALLY OF SCOTLAND – FINALE
Meeke fa cinquina

Rain and tears... Non ha il fisico e neppure la voce del mitico Demis Roussos, Kris Meeke, ma dopo un paio di giorni di gara pioggia e lacrime si mischiano sul suo volto. Sono lacrime di gioia, è ovvio. Ha vinto ancora lui, il Rosso Volante. Anzi, ha dominato. Ha preso il pallino alla prima mini-prova e l’ha conservato fino alla fine. In sette delle tredici speciali s’è messo tutti dietro perché così fanno i grandi, quelli veri. “E’ stato un bel fine settimana”, fa a bocce ferme. Dopo aver reso onore a Guy Wilks che è stato l’unico a rendergli la vita dura. A batterlo almeno in qualche battaglia. Ci ha provato e riprovato, il ragazzone inglese. Di tanto in tanto s’è anche illuso di farcela a celebrare il suo debutto con la Fabia sul gradino più alto del podio. Ma implacabilmente Meeke ha reagito ad ogni suo contrattacco. Con la determinazione di chi è davvero convinto di dover lustrare il titolo già in tasca con una prestazione superba. Con la voglia di aggiungere un quinto successo a quelli già rastrellati nel corso di una stagione vissuta alla grande con la 207 Super2000 in livrea Union Jack.

Baci e abbracci. Scene di ordinaria armonia. Che coinvolge pure Alister McRae e gli uomini della Mem. Il fratello del grande Colin ha lasciato ai due di testa tre minuti, ma importa poco: quello che lo soddisfa e rende euforici gli uomini della squadra è il terzo posto finale. Quasi un sogno, dopo una vigilia sofferta nella quale gli uomini in tuta di Mellory avevano dovuto fare gli straordinari per sostituire il motore della Proton. “Ci voleva”, dice il patron della struttura britannica. Già, ci voleva. E adesso non ha senso star lì a menarla con i pochi assi al via. O con le disavventure di Adam Gould, stoppato dalla rottura della pompa dell’acqua mentre ancora stava fraternizzando con la 207 BFGoodrich. O con l’eccessiva irruenza di Keith Cronin che nelle sei prove disputate con la Punto della Procar ne ha combinate di tutti i colori: un paio di testa coda, un paio di forature e un busso sufficientemente violento da costringerlo alla resa. Quelli della Mitsubishi, commossi ringraziano: il suo kappaò e i piazzamenti di Jonthan Green e di David Bogie – rispettivamente quarto e quinto con le Lancer – permettono al marchio nipponico di scavalcare l’Abarth nella graduatoria del campionato costuttori. Anche quelli dell’Honda ringraziano, ma soprattutto Kaspar Koitila che ha chiuso settimo e primo fra le due ruote motrici con la due porte “by JAS”. Un gran bel modo di chiudere l’annata.

m. mz.

I top five


1. Meeke-Nagle (Peugeot 207 Super2000) in 2.16’46”
2. Wilks-Pugh (Skoda Fabia Super2000) a 20”7
3. McRae-Hayes (Proton Satria Super2000) a 3’08”0
4. Greer-Roberts (Mitsubishi Lancer) a 5’42”5
5. Armstrong-Riddick (Subaru Impreza) a 7’01”6

Le classifiche IRC 2009

Piloti


1. Kris Meeke (GB) 66
2. Jan Kopecky (CZ) 49
3. Freddy Loix (B) 37
4. Nicolas Vouilloz (F) 31
5. Giandomenico Basso (I) 28
6. Juho Hanninen (FIN) 21
7. Guy Wilks (GB) 13

Costruttori

1. Peugeot 112
2. Skoda 80
3. Mitsubishi Ralliart 50
4. Abarth 43
5. Proton 11
6. Honda 3

2WD Cup

1. Denis Millet (F) 49
2. Manuel Villa (I) 36
3. Kaspar Koitla (EST) 20
4. Laszlo Vizin (H) 17

2WD Cup Costruttori

1. Peugeot 80
2. Honda 71
3. Abarth 55
4.Volkswagen 16