Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
28 Mag [13:17]

RALLY PORTOGALLO - DOPO 4 PS
Ogier precede Sordo

Beati gli ultimi. Beh, a vedere il paradiso non sono proprio gli ultimi, ma quelli che partono a ridosso dei primi e hanno abbastanza talento da sfruttare il vantaggio. Insomma: Sébastien Ogier e Dani Sordo. I due della Citroen si spartiscono i successi nei tre tratti del mattino – uno, il primo, va allo spagnolo, gli altri due al francese – e tornano al campo base separati fra loro da appena 1” e 8. Dietro, abbastanza dietro, Mikko Hirvonen e quindi Petter Solberg e Sébastien Loeb. I tre sono racchiusi in meno di cinque secondi e prevedono Jari-Matti Latvala, sesto a mezzo minuto e passa dal leader.

Poi, il solito vuoto. A dispetto di un problema all’idroguida, Henning Solberg è il meno peggio dei piloti di seconda fascia e precede Matthew Wilson. Dopo la pausa-pranzo, la seconda boucle. La più delicata per la gestione degli pneumatici. “Il fondo sarà ancor più abrasivo e bisognerà fare molta attenzione a non esagerare perché potrebbe davvero succedere di trovarsi a percorrere gli ultimi chilometri della giornata sulle tele o peggio...”, anticipa Daniel Elena.

g. r.