Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
28 Mag [12:05]

Portogallo, 1. prova
Hirvonen traccia la via

Due chilometri su un nastro d’asfalto né largo, né veloce. La kermesse che apre le danze portoghesi non è un granché e non può fare grandi differenze. Ma i protagonisti annunciati della manche portoghese del mondiale sui danno abbastanza da fare da non far rimpiangere agli appassionati sugli spalti di essere passati dal botteghino. A spuntarla è Mikko Hirvonen che vince il testa a testa con Sébastien Loeb, solo ottavo, e priva Federico Villagra, sorpendentemente secondo, della gioia di andare a nanna da leader.
Il bello deve ancora venire: nel programma della prima tappa ci sono tre speciali da ripetere due volte per un totale che sfiora i cento e trenta chilometri. Non sono bruscolini e, a complicare un altro po’ le cose, la certezza che si correrà su un fondo “sporco” e abrasivo quanto basta e avanza da obbligare i piloti a gestire gli pneumatici...

g. r.