Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
13 Apr [13:07]

RALLYE GRASSE – Finale
De Meyer difende il suo regno

Il capello biondo e lungo non basta più a nascondere l’età. E’ un bel po’ che non è un ragazzo, Dominique De Meyer. Ma ogni volta che si infila casco e tuta per affrontare un rally nelle sue terre, si conferma sovrano. Almeno sulle strade della Costa Azzurra, il poliziotto più veloce del mondo è un’iradiddio. E lo ha confermato anche al Rallye Grasse Fleur e Parfums, prova della Coupe de France. Con una Peugeot 206 Wrc, ha vinto bene. Ha rifilato un minuto e passa a Michel Gioffré che aveva una vuerrecì assai simile alla sua. Però il profumo più intenso arriva da altri. Da Paul-Antoine Santoni che s’è issato sul terzo gradino del podio e, soprattutto, l’ha spuntata su Christophe Barneaud nella sfida – al solito accesa – fra quelli con le Renault Clio R3. Oltre che da Luc Pistachi che è finito solo undicesimo, ma s’è divertito un sacco ad andare di traverso con una BMW Compact.

m. ro.

I top five


1. De Meyer-Sgarroni (Peugeot 206 Wrc) in 1.24’41”5
2. Gioffrè-Cavarero (Peugept 206 Wrc) a 1’03”1
3. Santoni-Di Bartolo (Renault Clio R3) a 1’40”5
4. Barneaud-Barneaud (Renault Clio R3) a 3’35”8
5. Clairay-Goupil (Renault Clio R3) a 4’24”9