FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
19 Gen [16:35]

RALLYE MONTE-CARLO – ANTEPRIMA
Un aperitivo stimolante

Un po’ velato, il sole scalda la gente del rally. Ma non riesce a sciogliere i dubbi di chi, da qui a qualche ora dovrà affrontare gli otto chilometri e spiccioli di una prova generale molto, molto particolare. Eh già, non è uno shakedown come tutti gli altri quello che gli organizzatori del Monte propongono quest’anno: fra Lente e il Col de Gaudissart, i protagonisti più attesi avranno la possibilità di verificare che le rispettive auto siano a posto, ma saranno i loro tempi a decidere l’ordine con il quale, domani, affronteranno le due prove ripetute due volte della prima tappa. E la nuova, annunciata, perturbazione tiene tutti sulla corda. Che già in nottata le condizioni atmosferiche peggioreranno pare scontato, di quanto non si sa: i meteorologi annunciano un abbassamento della temperatura e informano che sul Burzet e poi sopra Aintragues la pioggia della pianura potrebbe trasformarsi in neve.

Un bel rebus, per chi in questo pomeriggio deve decidere se attaccare per partire dietro – un vantaggio se nevicherà – o prendersela un po’ più comoda e aprire le danze, sperando nella pioggia. Roba da strateghi d’altri tempi, da gente alla Cesare Fiorio...
Nessuno parla, nessuno si sbilancia. Neppure Mikko Hirvonen che si limita a osservare di essere soddisfatto del lavoro fatto con la debuttante Fiesta Super2000 (nella foto) e con la Pirelli. L’impressione, comunque, è che il Diafano cercherà di partire il più avanti possibile. Per sfruttare meglio le informazioni dei ricognitori, per evitare il rischio che gli spettatori (e gli avversari, tagliando) sporchino le strade.

ran.

Il programma completo con orari e cartine è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 69