Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
12 Lug [19:41]

RALLYE ROUERGUE – Finale
Robert concede il bis

Chi ben comincia, eccetera eccetera. Lo pensa anche Cedric Robert e per non sapere né leggere, né scrivere mette tutti in riga nella prima prova speciale dell’appuntamento pirenaico. Ma è soprattutto quando cala il buio che l’ex-speranza del rallismo francese fa la differenza, sfruttando la miglior conoscenza delle prove per tenere a bada con la Peugeot 307 sia Pieter Tsjoen con la solita Ford Focus, sia Bryan Bouffier con la Peugeot 207 Super2000.

Poi il suo connazionale deve arrendersi e lui gioca al gatto con il topo con il belga: gli lascia qualche successo parziale, ma con buona puntualità gli ricorda che non è il caso che si faccia tante illusioni. E alla fine festeggia il suo secondo successo stagionale nella serie transalpina, rafforzando la sua leadership. “Il titolo – osserva a cose fatte – è il mio obiettivo, ma per provare a vincerlo devo prina trovare il modo di mettere insieme un budget che mi permetta di essere al via delle gare che restano...”.

m. ro.

I top six


1 ROBERT (Peugeot 307 WRC) in 2.04’27”4
2 TSJOEN (Ford Focus WRC) a 50”2
3 DA CUNHA (Peugeot 307 WRC) a 6’11”9
4 GAL (Peugeot 207 Super2000 a 8’50”0
5 AMOURETTE (Citroën C2 Super1600) a 9’55”7 
6 GUIGOU (Renault Clio R3) a 10’00”2