Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
8 Ago [18:58]

Raceday - Anteprima
Il via a ottobre al Nido dell'Aquila

Guido Rancati

Settimo anno, per qualcuno quello della crisi. Alberto Pirelli non è d'accordo e lo dice: “Sarà per scacciare questa credenza, sarà perché vorremmo fare sempre meglio, ma la settima edizione di Raceday Ronde Terra partirà con un appuntamento in linea con la tradizione di proporre gare bellissime e con una storia importante alle spalle. Ecco allora il debutto nella nostra serie del Nido dell'Aquila, la risposta italiana alla mitico Pikes Peak che ci aveva fatto innamorare delle salite sterrate, tra allunghi e tornanti che guardano nel vuoto”.

Quella in programma il prossimo 5 ottobre sarà così il primo dei sei atti di una serie che piace ai terraioli, che permette di correre (e di concorrere a vincere premi sempre interessanti) a chi non ha a disposizione mezzi esagerati, ma anche a chi non ha molto tempo per farlo. A seguire, in un susseguirsi di sterrati marchigiani, toscani e veneti, la Ronde val d'Orcia il 25 e 26 ottobre, la Ronde Balcone delle Marche il 15 e 16 novembre, il Prealpi Master Show il 6 e 7 dicembre e, nell'anno che verrà, a marzo la Ronde Valtiberina-Città di Arezzo e ad aprile la Liburna Ronde Terra nell'impagabile scenario di Volterra.