Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
17 Dic [17:46]

Raceday Ronde Terra - A Trentin, il Prealpi Master Show

Lo scorso fine settimana è stata disputata la seconda gara della serie Raceday Ronde Terra, il 10° Prealpi Master Show. Non è stata facile la vittoria per il trevigiano Mauro Trentin, Campione Italiano Rally Terra 2008 su Peugeot 206 WRC, che ha dovuto combattere contro un agguerrito Sandro Sottile (Mitsubishi Lancer).

Nella giornata di Sabato 13 Dicembre sono state effettuate le verifiche tecniche e sportive e le ricognizioni del percorso. I 138 equipaggi in gara sono partiti Domenica 14 Dicembre alle ore 07.30 da Piazza Municipio a Sernaglia della Battaglia e hanno percorso quattro volte la prova speciale di 11,600 km. Una speciale interamente sterrata e pianeggiante, resa ostica dalle curve a 90° e dalle strade di campagna che intersecano il percorso.
La pioggia caduta copiosa negli ultimi giorni, aveva appesantito il terreno rendendolo molto scivoloso e creando problemi di aderenza. La parte finale della prova era completamente allagata e, di conseguenza, particolarmente difficile, ma indubbiamente spettacolare per i numerosi spettatori, che nonostante il maltempo, sono affluiti numerosi.

Oscar Vettore (Subaru Impreza WRC) ha vinto il primo passaggio, ma poco dopo l'inizio del secondo è uscito di strada danneggiando la vettura e ritirandosi. A questo punto la battaglia per la testa della classifica è stata tra Mauro Trentin (Peugeot 206 WRC), Sandro Sottile (Mitsubishi Lancer), mentre per il terzo gradino del podio la lotta è stata tra Bentivogli (Subaru Impreza), Gianfico (Mitsubishi Lancer) e il finlandese Arminen (Subaru Impreza).
Nella prima parte della mattinata ha piovigginato, ma verso il primo pomeriggio si è alzato il vento ed è comparso un timido sole.

Il regolamento prevede che la classifica venga determinata dai tre migliori tempi ottenuti e quasi tutti gli equipaggi hanno scartato il tempo dell'ultimo passaggio, che è stato disputato al buio su un fondo molto deteriorato.
Al traguardo sono arrivati 90 dei 138 equipaggi partiti, a dimostrazione della difficoltà e della durezza della gara.

Anche questa volta gli sponors della serie. Max Meyer, Magneti Marelli e Pirelli Tyre, sono stati molto presenti e hanno notevolmente supportato l'evento.

Alberto Pirelli ideatore della serie, ha preso parte anche a questa gara con una Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo N4. Purtroppo un'uscita di strada in un punto particolarmente fangoso, lo ha costretto al ritiro quando era settimo assoluto e secondo della sua classe.
Pirelli ha così commentato: "Una gara molto bella e ben organizzata dal Motoring Club, peccato che le condizioni atmosferiche e le pesanti piogge dei giorni scorsi abbiano appesantito e in parte allagato il tracciato di gara. Sono uscito di strada a bassa velocità, ma in un punto particolarmente fangoso. Ringrazio ancora il Motoring Club per il lavoro di preparazione di questa gara che ha raccolto un numero incredibile di iscritti, e Max Meyer, Pirelli e Magneti Marelli per il loro continuo e prezioso supporto. . Sono molto contento perchè gli iscritti totali al Raceday Ronde Terra è di circa 90 equipaggi ed ancor più perchè vedo che c'è grande entusiasmo attorno a questa serie di gare".

Gabriele Favero uno dei fondatori del Motoring Club organizzatore della gara, ha commentato: "Siamo soddisfatti comunque di come è andata. Già prima della gara, viste le previsioni atmosferiche che annunciavano pioggia, ci eravamo attrezzati e con la collaborazione di team e piloti siamo riusciti a concludere questa ronde. Nonostante il maltempo gli spettatori erano tantissimi lungo il percorso ed è stato un bello spettacolo".

La classifica della Serie Raceday Ronde Terra è estremamente combattuta, con diversi equipaggi nelle prime tre posizioni a pari punti nelle loro classi di appartenenza, mentre nella classifica Under 23 è primo Liberato Sulpizio che precede di un solo punto Gianluca Capellini.

Il prossimo appuntamento con la serie Raceday Ronde Terra sarà la Ronde Liburna (7/8 Febbraio 2009) organizzata dalla Scuderia Livorno.