Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
7 Ott [15:53]

Raceday Ronde Terra – Anteprima
Spazio anche alle storiche

"Si riparte. Questi sono i momenti che, se fossimo allo start di una piesse, sarebbero scanditi dal semaforo”. Alberto Pirelli conta i giorni che mancano al via della serie che lui e suo figlio Nicolò si sono inventati per dare modo di gareggiare sulla terra anche a chi di tempo e mezzi ne ha pochi e sospira: “Ormai ci siamo, si riparte pieni di voglia e di attesa per il risultato. Un primo importante risultato già è arrivato: quest'anno abbiamo fatto un salto di qualità, o forse sarebbe bene dire che la qualità del campionato ci ha permesso di ottenere il riconoscimento della CSAI e che i vincitori di classe potranno ottenere la priorità. Abbiamo lavorato parecchio per preparare un Challenge bello, con gare in salita, gare in discesa, ed in piano, tanta terra, chissà probabilmente molto fango e della neve, per i più bei traversi dell'anno”.

Quest’anno i premi saranno molti, anche per celebrare i primi tre anni di vita dell'unico Challenge Ronde Terra in Italia. Così gli "ultras di Raceday" che si iscriveranno per la terza volta, avranno un premio-fedeltà importante e i giovani potranno sempre contare sul premio “Piero Baggio” riservato agli Under 23. La novità è che le porte saranno aperte pure alle storiche, per rivedere le "mitiche" di una volta su Radicofani, su Ulignano e sulla speciale marchigiana, è un sogno di molti che si avvera con il “Trofeo Mythos”, riservato appunto alle bombe di ieri e ieri l’altro.

Alessandra De Bianchi