formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
7 Ott [15:53]

Raceday Ronde Terra – Anteprima
Spazio anche alle storiche

"Si riparte. Questi sono i momenti che, se fossimo allo start di una piesse, sarebbero scanditi dal semaforo”. Alberto Pirelli conta i giorni che mancano al via della serie che lui e suo figlio Nicolò si sono inventati per dare modo di gareggiare sulla terra anche a chi di tempo e mezzi ne ha pochi e sospira: “Ormai ci siamo, si riparte pieni di voglia e di attesa per il risultato. Un primo importante risultato già è arrivato: quest'anno abbiamo fatto un salto di qualità, o forse sarebbe bene dire che la qualità del campionato ci ha permesso di ottenere il riconoscimento della CSAI e che i vincitori di classe potranno ottenere la priorità. Abbiamo lavorato parecchio per preparare un Challenge bello, con gare in salita, gare in discesa, ed in piano, tanta terra, chissà probabilmente molto fango e della neve, per i più bei traversi dell'anno”.

Quest’anno i premi saranno molti, anche per celebrare i primi tre anni di vita dell'unico Challenge Ronde Terra in Italia. Così gli "ultras di Raceday" che si iscriveranno per la terza volta, avranno un premio-fedeltà importante e i giovani potranno sempre contare sul premio “Piero Baggio” riservato agli Under 23. La novità è che le porte saranno aperte pure alle storiche, per rivedere le "mitiche" di una volta su Radicofani, su Ulignano e sulla speciale marchigiana, è un sogno di molti che si avvera con il “Trofeo Mythos”, riservato appunto alle bombe di ieri e ieri l’altro.

Alessandra De Bianchi